Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

ottobre 24, 2025

Pionieri dell'Unione Europea: scopri la storia di Nicole Fontaine politica ed educatrice

Nicole Fontaine

La seconda donna Presidente del Parlamento europeo è stata una politica influente e una convinta sostenitrice dell'Europa, che ha supervisionato l'adozione dell'euro. Nicole Fontaine, Presidente dal 1999 al 2002, si è adoperata per riformare i metodi di lavoro del Parlamento europeo, avvicinandolo ai cittadini dell'UE.

Una delle caratteristiche principali di questa nuova coscienza collettiva europea è una visione etica dell'Unione. Oggi è di vitale importanza che l'Europa sia più di una semplice potenza economica.

Nicole Fontaine

Vita e contesto storico

Fin dall'inizio della sua carriera parlamentare in Francia, Nicole Fontaine si è impegnata per creare un'Europa dei cittadini, concentrandosi su progetti legati all'istruzione dei giovani, al riconoscimento reciproco dei titoli di studio nell'UE, ai diritti delle donne e alla parità di genere.

È stata vicepresidente del Parlamento europeo per due volte, dal 1989 al 1994 e dal 1994 al 1999. Fontaine ha negoziato accordi tra il Parlamento europeo e gli Stati membri su normative chiave, tra cui due programmi dell'UE per la gioventù (Socrates e Gioventù per l'Europa).

Una visione per l'Europa

Nell'ottobre 1999, nel suo primo discorso al Consiglio europeo di Tampere, in Finlandia, Fontaine sottolineò l'importanza di rispondere alle preoccupazioni quotidiane dei cittadini e si batté per un "approccio ambizioso volto a dotare l'Unione di una Carta dei diritti fondamentali". Nel dicembre 2000 firmò la Carta dei diritti fondamentali a nome del Parlamento europeo .

Le tappe più importanti della carriera di Nicole Fontaine al Parlamento europeo.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

0 commenti: