Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 12, 2013

I 20 maggiori responsabili delle emissioni di CO2 del mondo

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Quali sono le vere ragioni che spingono la Cina a rafforzare la sua presenza in Africa? (prima parte).
    08.03.2012 - 0 Comments
    Prima di tutto e’ innegabile che la Repubblica Popolare cerca di diversificare e rendere sicuri i suoi approvigionamenti energetici  per perenizzare la sua crescita economica. Gli esperti economici…
  • Dal formidabile mondo alpino ai paesaggi da sogno dell’italia meridionale.
    16.04.2016 - 0 Comments
    Le regioni sono, assieme ai comuni, alle province, alle città metropolitane e allo stato centrale, uno dei cinque elementi costitutivi della Repubblica Italiana. Ogni regione è un ente territoriale con propri…
  • Giulio Andreotti altro che faldoni, ecco la sentenza–da ricordare - (12a parte).
    09.05.2013 - 0 Comments
    MOTIVI DELLA DECISIONE. 10- I principi giuridici applicati da questa Corte Le argomentazioni dei ricorrenti hanno proposto all’esame della Corte questioni che rendono necessaria l’enunciazione di alcuni…
  • Tutti i principali Giornali Italiani: Quotidiani Nazionali, Settimanali, Bisettimanali, Mensili.
    31.05.2009 - 2 Comments
    La locuzione mezzo di comunicazione di massa fu coniata, insieme all'espressione «comunicazione di massa», nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone. Secondo la definizione che ne dà McQuail, i…
  • Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Fino al 29 marzo 2015 il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino ospita la mostra «Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911». Un evento di grande valore…