Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

marzo 13, 2014

Il Colorado ha incassato due milioni di dollari in tasse dopo aver legalizzato la vendita di marijuana.

Il Colorado, dopo aver legalizzato la vendita di marijuana a scopo ricreativo, solamente nel primo mese di vendite ha incassato due milioni di dollari in tasse i cui utili saranno reinvestiti nell’edilizia scolastica. Il Colorado è uno stato con una popolazione di 5 milioni di abitanti, ovvero circa un dodicesimo di quella italiana.

Questo mi porta a pensare che, se le vendite dovessero continuare con lo stesso ritmo e se le proporzioni con l’Italia possono essere più o meno rispettate, l’Italia potrebbe incassare da un provvedimento simile circa 600 milioni di euro l’anno di tasse.

Marijuana1

Invece di incassare questi 600 milioni di euro (da utilizzare poi per il risanamento dell’edilizia scolastica come previsto dagli annunci di Renzi), il nostro paese preferisce lasciarli alla mafia per poi mettere in prigione (dovendoli poi mantenere) frotte di disperati che si sono rovinati la vita perché non hanno trovato un modo migliore per mettere insieme il pranzo con la cena o magari persone normali che semplicemente se la volevano coltivare sul balcone; il tutto mentre le forze di polizia, i giudici, gli avvocati, i tribunali vengono impiegati (cioè pagati) per combattere il traffico di droga.

E infatti la lotta ai narcotrafficanti è talmente efficiente che se oggi uno qualunque di voi lettori volesse fumarsi una canna non impiegherebbe sicuramente più di mezz’ora per trovare l’erba più schifosa e cara che esiste sul mercato. Non sapete come si fa? È semplicissimo: basta andare in una qualunque stazione, parco pubblico o parcheggio dopo il tramonto e cercare qualcuno di età compresa tra i 15 e i 35 anni e dall’aria poco rassicurante.

marijuana4

Chiedi e ti sarà dato, recita il Vangelo.

Ma se trovare della droga in Italia è così semplice, allora il problema non è più “consentire o non consentire ai cittadini di fumare cannabis”, bensì “a chi diamo i soldi dell’erba che viene comunque venduta sul mercato”.

Oggi Renzi il giovane ci racconterà del taglio delle tasse che realizzerà e dei due miliardi destinati alla riqualificazione dell’edilizia scolastica. Ci racconterà soprattutto di come riuscirà a coprire la spesa. Io un’idea su come contribuire a coprire la spesa ce l’ho, ma so anche che la mia speranza resterà disattesa.

Quello che non riesco a capire è il motivo per cui ci si ostina a regalare soldi alle mafie invece che provare a indebolirle rafforzando le finanze dello stato. Magari qualcuno di voi riesce a spiegarmelo.

fonte

marijuana

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Quando i prigionieri dell’Est donavano il loro sangue per l’Ovest.
    20.01.2014 - 0 Comments
    Le autorità della Repubblica Democratica Tedesca (Rdt) obbligarono i loro detenuti a donare sangue poi venduto alla Croce Rossa di Baviera, in Germania Occidentale, al fine di conseguire valuta estera, secondo…
  • La geo-localizzazione permette di localizzare la posizione geografica dei visitatori che consultano le vostre pagine web in tempo reale
    10.01.2010 - 0 Comments
    La geo-localizzazione permette di localizzare la posizione geografica dei visitatori che consultano le vostre pagine web in tempo reale, grazie al loro indirizzo IP (quest'indirizzo viene attribuito…
  • Leggende metropolitane: il cane e l'esplosivo.
    20.08.2010 - 0 Comments
    Nel racconto di Jack London Moon Face (Faccia di Luna, 1902) il narratore nutre nei confronti di un tale John Claverhouse un odio senza motivo, ma tanto profondo da volerlo uccidere.Sapendo che l’uomo…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Ottobre 2015.
    07.11.2015 - 0 Comments
    1.- Se dico caffè dico… Lungo, corto, alto, ristretto, marocchino, americano, macchiato, corretto, con la panna o con la cioccolata. Come prendete il caffè? Date un'occhiata a quanti modi esistono per…
  • Google Doodle celebra la più grande bufala di sempre dopo 81 anni.
    21.04.2015 - 0 Comments
    Era il 21 aprile 1934 quando il Daily Mail pubblicò in prima pagina la foto di 'Nessie': dal giorno dopo finisce la cronaca e inizia la leggenda del falso più famoso nel mondo del giornalismo. Oggi il colosso…