Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

agosto 19, 2023

Turismo ecosostenibile, un turismo responsabile nei confronti del nostro pianeta.

Che cos’è il turismo sostenibile? Il turismo sostenibile, o turismo responsabile, è un approccio al turismo nato alla fine degli anni ottanta. È caratterizzato da una duplice preoccupazione riguardo al luogo in cui ci si reca: ambientale e sociale.

I prodotti turistici sostenibili sono quelli che sono in armonia con l’ambiente, la comunità e le culture locali, in modo da non intaccare l’identità è l’integrità del luogo. Anzi, i prodotti turistici sono mirati a sottolineare gli aspetti più tradizionali di un posto ed a trasformarli nei principali punti di riferimento per l’offerta turistica.



Cos’è il turismo ecosostenibile?


Cosa significa ecoturismo e turismo sostenibile? Secondo turismo sostenibile definizione, quando parliamo di turismo ecosostenibile, anche detto ecoturismo, ci riferiamo ai prodotti turistici che si preoccupano di mantenere integro l’aspetto ambientale dei luoghi visitati e di produrre una bassa impronta ecologica.

Che cosa significa? Secondo ecoturismo definizione, significa preservare l’integrità di un luogo a livello ambientale e naturalistico garantendo biodiversità, salvaguardia degli ambienti e salvaguardia degli habitat e ridurre l’inquinamento turistico e le emissioni generate dal viaggio. Queste sono le principali caratteristiche dell’ecoturismo.

Esempi di turismo ecosostenibile.


Gli Stati Uniti e la Cina sono i Paesi con il più alto impatto di emissioni di CO2 legate ai viaggi ed in particolare al traffico aereo. Nel conteggio rientrano in realtà anche tutti i viaggi che non hanno finalità prettamente turistiche e che utilizzano i grandi scali aeroportuali internazionali di questi paesi.

Negli ultimi anni la sensibilità al tema del turismo sostenibile è aumentata notevolmente. Sono nati gli hotel plastic free. Questi non utilizzano plastica nelle confezioni provenienti dalla lavanderia, nella propria ristorazione e in altri servizi legati al settore dell’ospitalità. Per ecoturismo esempi sono questi ma non solo.

Le strutture e gli alloggi ecostenibili fanno scelte green a livello di riscaldamento, energia ed urbanistica e si occupano di produrre il minor numero possibile di rifiuti. Aumentano al contempo il riciclo, in un’ottica di salvaguardia dell’ambiente. Questi esempi di turismo sostenibile utilizzano un numero minore di prodotti chimici. Si riforniscono da aziende attente all’impatto ambientale. Fanno un uso consapevole dell’acqua e della climatizzazione e consigliano anche ai loro clienti di farlo.

I ristoranti a basso impatto ambientale prediligono ingredienti biologici e a km 0. Sono attenti a non utilizzare plastica e riducono gli sprechi alimentari. Scegliere in modo responsabile strutture di questo tipo significa viaggiare in modo eco-sostenibile.

Viaggi sostenibili cosa sono?


Diversi tipi di turismo e alcuni tipi di viaggi hanno un impatto ambientale più basso di altri. Parliamo per esempio dei viaggi a piedi, in bicicletta, in barca a vela o in canoa. Il cicloturismo in particolare è il settore in forte crescita del turismo eco sostenibile che permette di spostarsi liberamente ed a impatto 0.

Anche dormire in tenda è una scelta di turismo ecologico ed ecosostenibile, così come diminuire il propri carico di bagagli in aereo o non frequentare piste da sci innevate artificialmente e che non utilizzano energia green.

Viaggi ecosostenibili in Italia.


L’Associazione Italiana Turismo Responsabile raccoglie le proposte dei tour operaror, delle ong e delle piccole organizzazioni che organizzano viaggi ecosostenibili e responsabili.

Fanno parte dell’associazione le principali realtà italiane ed ecoturismo attività. Scegliendo una delle soluzioni di viaggio proposte sul sito ufficiale, avrete la possibilità di fare un viaggio ecosostenibile con il più basso impatto possibile.

I ristoranti e gli hotel che scelgono soluzioni a basso impatto ambientale sono numerosi nel Bel Paese. Le proposte continuano a crescere con gli anni. Le possibilità, dunque, per praticare un turismo responsabile in Italia sono tante, basta saper scegliere. Per praticare il turismo sostenibile in Italia si può compiere anche un ecoturismo marino.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

2 commenti:

  1. Secondo l'agenzia delle Nazioni Unite si tratta del turismo consapevole del suo impatto sociale, economico e ambientale presente e futuro, in grado di soddisfare le esigenze dei visitatori, delle comunità locali, dell'ambiente e delle aziende.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. I pilastri del turismo sostenibile si basano sull'economia, la società e l'ambiente, motivo per cui questo settore si impegna a investire costantemente in infrastrutture e sviluppo mentre, parallelamente, si prende cura dell'ambiente circostante ed esalta le potenzialità delle Destinazioni.

      I turisti sostenibili sono caratterizzati dall'essere persone ecologiche, estremamente interessate all'ambiente, alla biodiversità e alla conservazione della Terra. Evitano il consumo di plastica e cercano prodotti che aderiscano al loro stile di vita, che abbiano certificazioni che attestino la loro qualità ecologica.

      Elimina

Random Posts

  • Perché la ricerca di mercato è così importante per il marketing?
    15.04.2021 - 0 Comments
     Cosa fa il tuo cliente? Quali sono i suoi gusti e le sue preferenze? Quali esigenze ha il tuo cliente? Quali media usa?Queste sono solo alcune delle domande che dobbiamo porci come marchio quando…
  • Pasqua americana: festival ed eventi negli Stati Uniti.
    06.04.2012 - 0 Comments
    La Pasqua in America è una festa molto sentita dalla comunità religiosa dei cristiani. Viene celebrata in grande maniera, attraverso una grande festa in famiglia e nella città. Ogni nazione nel mondo ha il suo…
  • Solar impulse, prende il volo il primo aereo a energia solare
    27.06.2009 - 0 Comments
    Le sue ali sono avvolte da una specie di pelle fatta di celle solari ultrassotili. Il primo aereo a energia solare si chiama "Solar Impulse" e debutta, con la presentazione ufficiale, durante una conferenza…
  • Expo 2015: tutto pronto, in scena i Nebrodi dal 31 agosto al 6 settembre
    31.08.2015 - 0 Comments
    Presentato il programma della partecipazione del Parco dei Nebrodi e del GAC Costa dei Nebrodi all'atteso evento internazionale. Grazie ad una  cabina di regia  congiunta tra le due istituzioni è…
  • Wikipedia un fenomeno planetario, con 5 milioni di voci, in 200 lingue, scritte dagli stessi utenti.
    20.09.2010 - 0 Comments
    È diventata un fenomeno planetario, con 5 milioni di voci, in 200 lingue, scritte dagli stessi utenti. Un certo margine di errore esiste, ma i controlli sono sempre più severiLa prima parola inserita su…