Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

febbraio 24, 2025

Pionieri dell'Unione Europea: scopri la storia di Altiero Spinelli.

Altiero-Spinelli

 

I seguenti leader visionari hanno ispirato la creazione dell'Unione Europea in cui viviamo oggi. Senza la loro energia e motivazione non avremmo questa zona di pace e stabilità che oggi diamo per scontata.

Dai combattenti della resistenza agli avvocati e ai parlamentari, i pionieri dell'UE erano un gruppo di persone provenienti da contesti diversi che condividevano gli stessi ideali: un'Europa pacifica, unita e prospera.

Oltre a questi pionieri, molti altri hanno lavorato instancabilmente e hanno contribuito a ispirare il progetto europeo. La presente sezione sui pionieri dell'UE è pertanto in fase di sviluppo.

Altiero Spinelli: un federalista instancabile

Altiero Spinelli fu uno degli autori del Manifesto di Ventotene, uno dei primi documenti a sostenere la creazione di un'Europa unita e di una costituzione europea. Spinelli, insieme ad altri prigionieri politici, scrisse il manifesto durante la sua prigionia da parte del regime fascista italiano sull'isola di Ventotene.

Vita e contesto storico

Dopo la seconda guerra mondiale, Spinelli creò il Movimento Federalista in Italia. Per tutto il resto degli anni '40 e '50, Spinelli fu un convinto sostenitore della causa federalista per un'Europa unita. Negli anni '60 Spinelli, in qualità di consigliere governativo e ricercatore, creò l'Istituto Affari Internazionali a Roma. Fu membro della Commissione europea dal 1970 al 1976 e nel 1979 fu eletto al Parlamento europeo.

Una visione per l'Europa

Nel 1980, insieme ad altri membri federalisti del Parlamento europeo, fondò il "Club del Coccodrillo", i cui membri presentarono una petizione chiedendo al Parlamento di elaborare una proposta per un nuovo trattato sull'Unione europea. Il 14 febbraio 1984 il Parlamento europeo adottò a larga maggioranza la sua proposta e approvò il "Progetto di trattato che istituisce l'Unione europea", il cosiddetto "Piano Spinelli".

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

0 commenti:

Random Posts

  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Luglio 2015.
    10.08.2015 - 0 Comments
    1.- Come eliminare i cookie di un dato dominio dai vari browser:ecco la guida. I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere…
  • La povertà è il più grosso business che i ricchi abbiano mai inventato, un vero e proprio bombardamento sociale.
    08.12.2012 - 0 Comments
    La pubblicazione dei dati Eurostat sull’aumento della povertà e del rischio-povertà in Europa ha suscitato sui media il solito “dibattito”, viziato in partenza dal rappresentare l’impoverimento come un…
  • Il mercato italiano del gioco: l’industria del gioco online batte tutti i record [Infografica].
    04.11.2012 - 0 Comments
    E’ difficile credere che un’industria iniziata alla fine degli anni ’90 con la legalizzazione del gioco d’azzardo online in un piccolo paese caraibico sia arrivata a questi livelli. Il gioco d’azzardo online…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Gennaio 2016.
    06.02.2016 - 0 Comments
    1.- Se dico caffè dico… Lungo, corto, alto, ristretto, marocchino, americano, macchiato, corretto, con la panna o con la cioccolata. Come prendete il caffè? Date un'occhiata a quanti modi esistono per…
  • Ndrangheta più ricca e arrogante grazie al controllo del commercio di cocaina.
    23.07.2012 - 0 Comments
    "Oggi la 'ndrangheta e' più arrogante di vent'anni fa perché è più ricca proprio grazie al controllo del commercio di cocaina". A dirlo è stato il procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri,…