Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

marzo 31, 2025

Pionieri dell'Unione Europea: scopri la storia di Anna Lindh: la voce europeista della Svezia sulla scena mondiale.

Attiva in politica sin dalla giovane età, Ylva Anna Maria Lindh è stata una delle figure di maggior rilievo della politica svedese moderna. Nata nel 1957, ha studiato giurisprudenza all'Università di Uppsala prima di ottenere un seggio in Parlamento nel 1982. Dodici anni dopo anni ha assunto l'incarico di ministra dell'Ambiente.

Anna Lindh

Vita e carriera

Stella emergente della politica svedese, nel 1998 Anna Lindh è stata nominata ministro degli esteri del gabinetto Göran Persson. Era famosa per il suo linguaggio diretto ed era particolarmente esplicita in tema di diritti umani.

  • A Mosca ha condannato duramente le azioni della Russia in Cecenia.
  • Era una decisa sostenitrice della soluzione fondata sulla coesistenza di due Stati in Medio Oriente e una fiera oppositrice della politica condotta dall'allora primo ministro israeliano Ariel Sharon nei confronti dei palestinesi.
  • Si è opposta all'invasione dell'Iraq del 2003 dal momento che non era stata autorizzata dalle Nazioni Unite.
  • In visita a Washington, ha criticato aspramente gli Stati Uniti per il trattamento riservato ai prigionieri di Guantanamo.

Una visione per l'Europa

Presiedendo nel 2001 le riunioni dei ministri degli esteri durante la presidenza svedese dell'Unione europea, ha contribuito enormemente a rafforzare la presenza della Svezia all'interno dell'Unione europea. Quando nel 2001 stava per scoppiare un conflitto nell'ex Repubblica iugoslava di Macedonia (oggi Macedonia del Nord), la presenza di Anna Lindh, in qualità di inviata speciale dell'Europa, è stata determinante nell'unificare le varie tendenze della politica estera dell'UE, generalmente eterogenee, in un'azione armonizzata che ha contribuito a evitare la guerra.

fonte

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Snappetize ti fa condividere ricette e foto, scoprire nuovi blog e trovare ispirazioni per cucinare.
    09.10.2013 - 0 Comments
        Puoi creare la tua collezione di ricette personali da consultare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo del mondo...è una sorta di Quaderno di ricette Cloud!     Puoi…
  • Il lato oscuro del Web, tra traffici illeciti e pedopornografia.
    09.02.2013 - 0 Comments
    Si chiama Deep Web, la parte della Rete non accessibile con i comuni motori di ricerca. Ma che esiste, e anche in Italia, tra traffici illeciti e pedopornografia. Tutto è cominciato con un file musicale. Una…
  • Giulio Andreotti altro che faldoni, ecco la sentenza–da ricordare - (9a parte).
    08.05.2013 - 0 Comments
    Così quando aveva sostenuto che l’imputato potesse non avere avuto consapevolezza delle relazioni di Lima con i nuovi padroni di Cosa Nostra o aveva ipotizzato che i cugini Salvo (il solo Ignazio dopo la morte…
  • Circa il 25% dei lavoratori italiani usa dispositivi mobili [Infografica].
    15.02.2015 - 0 Comments
    Mobile Enterprise Factor. È il nuovo paradigma organizzativo che sta dominando le grandi imprese italiane. Identificato dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di…
  • Giulio Andreotti altro che faldoni, ecco la sentenza–da ricordare - (1a parte).
    06.05.2013 - 0 Comments
    Associazione per delinquere, prescrizione Associazione di tipo mafioso, assoluzione La Corte ha rigettato il ricorso della Procura generale presso la Corte d’appello di Palermo nonché quello…