Melina Mercouri ha portato entusiasmo e passione in tutto ciò che ha fatto: prima come attrice teatrale e cinematografica nei primi anni della sua vita, poi come oppositrice della dittatura fascista imposta alla Grecia nel 1967 e, infine, come politica dedita alla tutela e alla promozione della cultura in Europa.
Vita e contesto storico
Melina Mercouri era già una figura di spicco del teatro greco quando il suo ruolo da protagonista, premiato con un premio Oscar, in "Mai di domenica" la lanciò verso la fama internazionale. Dopo il colpo di stato del 1967 in Grecia, assunse un ruolo politico attivo e trascorse anni a fare campagna in tutto il mondo contro la "dittatura dei colonnelli". Dopo il ripristino della democrazia nel 1974, Melina Mercouri tornò in patria per iniziare la sua carriera politica. Divenne così il Ministro della Cultura greco con il mandato più lungo, vantando numerosi successi come paladina della cultura greca ed europea, in particolare il lancio dell'iniziativa "Capitale Europea della Cultura".
Una visione per l'Europa
In qualità di ministro greco della cultura, Mercouri organizzò un incontro con i ministri della cultura degli altri nove Stati membri dell'UE durante la prima presidenza greca del Consiglio nel 1983.
Mercouri incoraggiò gli altri ministri a unirsi a lei nei suoi sforzi per accrescere la consapevolezza culturale in tutto il continente. Questo incontro fu il primo di una serie di incontri periodici tra i ministri della cultura europei che continuano ancora oggi.
Melina Mercouri parla alla stampa in vista dell'inaugurazione della prima Capitale europea della cultura ad Atene, nel 1985.
Fondazione Melina Mercouri
Melina Mercouri parla alla stampa prima della presentazione della prima Capitale Europea della Cultura ad Atene, nel 1985.
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
0 commenti: