Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

agosto 30, 2009

I tatuaggi battono anche la crisi un giro d'affari da 80 milioni di euro

Secondo dati diffusi dall'Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, in Italia sono circa 300 le imprese specializzate in tatuaggi e piercing e ben 52 hanno aperto negli ultimi tre mesi.

La crisi non spegne la voglia di tatuaggi. In un anno in Italia le imprese per i trattamenti estetici sono cresciute dell'7,9 per cento e in questa estate sono rimaste aperte quattro imprese di tatoo e piercing alla settimana.

Secondo dati diffusi dall'Ufficio studi della Camera di commercio di Monza e Brianza, in Italia sono circa 300 le imprese specializzate in tatuaggi e piercing e ben 52 hanno aperto negli ultimi tre mesi.



E se si considerano anche le attività che li realizzano in via accessoria, si arriva a circa 900 imprese per un giro d'affari stimato intorno a 80 milioni di euro.

Le imprese specializzate nel tatuaggio e piercing sono localizzate perlopiù in Lombardia (23,6 per cento), Lazio (12,3), Piemonte (11,6) ed Emilia Romagna (9,9). Se si considerano le province, l'8,1 per cento sono a Roma, il 5,3 a Milano, il 4,9 a Torino e il 4,2 a Napoli. Complessivamente in Italia sono oltre 26mila le imprese che fanno trattamenti estetici e sono aumentate del 7,9 per cento rispetto allo scorso anno : i maggiori incrementi si sono registrati in Lazio (28,9 per cento), Molise (16,8) e Calabria (13,5).
tatuaggio_scorpione

Storia
Il termine tatuaggio deriva dal vocabolo polinesiano "tatau".

Il tatuaggio ha una storia millenaria ed è utilizzato da sempre in moltissime e culture, anche profondamente diverse tra loro.

Per questo motivo possiamo affermare che il tatuaggio ha accompagnato l'uomo per tutta la sua esistenza.

In sintesi, il tatuaggio ha rappresentato (e rappresenta tutt'oggi) una sorta di "firma" dell'individuo, mentre spesso è stato utilizzato in ambito rituale, ad esempio per segnare il passaggio dalla fanciullezza all'età adulta.

I primi reperti "archeologici" di tatuaggi sono stati rinvenuti su mummie di 5000 anni fa.

Largamente impiegato in Egitto e nell'antica Roma, la pratica del tatuaggio subì una brusca frenata sotto l'imperatore Costantino, che convertitosi al cristianesimo (che vietava tale pratica) ne proibì l'utilizzo.


Ogni popolo, in ogni cultura, ha sempre introdotto e tramandato i propri simboli da tatutare, con significati diversi. Si pensi ad esempio ai popoli dell'Oceania (es. i Maori) i cui tatuaggi differiscono enormemente da quelli cinesi o centro asiatici.

In Europa, zona in cui il cattolicesimo ha avuto sempre ampia diffusione, la pratica del tatuaggio non ha una storia ricca come nelle altre culture.

La sua diffusione, avvenuta in tempi relativamente moderni, inizia ad essere apprezzabile dopo le grandi imprese di navigazione e colonizzazione delle terre della zona Oceanica.

Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:




Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Minimo storico nel 2013 per la disoccupazione urbana in America Latina e Caraibi .
    03.11.2013 - 0 Comments
    Quest’anno la disoccupazione urbana in America Latina e Caraibi potrebbe scendere al 6,2-6,3 per cento, raggiungendo un minimo storico nonostante il rallentamento dell’economia globale, secondo uno studio…
  • Al via i Mondiali di Calcio Brasile 2014.
    12.06.2014 - 0 Comments
    I Mondiali di calcio organizzati dal Brasile – il torneo al termine del quale si assegnerà la Coppa del Mondo 2014 – cominciano oggi, 12 giugno. Alle 20.15 ora italiana avrà inizio la cerimonia di apertura,…
  • Quali sono le vere ragioni che spingono la Cina a rafforzare la sua presenza in Africa? (prima parte).
    08.03.2012 - 0 Comments
    Prima di tutto e’ innegabile che la Repubblica Popolare cerca di diversificare e rendere sicuri i suoi approvigionamenti energetici  per perenizzare la sua crescita economica. Gli esperti economici…
  • Giulio Andreotti altro che faldoni, ecco la sentenza–da ricordare - (5a parte).
    07.05.2013 - 0 Comments
    6- Il ragionamento della Corte di Appello La sentenza impugnata premette un’enunciazione di carattere programmatico: il solo valido metodo che il giudice deve utilizzare nel vagliare gli elementi che…
  • Ecco chi sarà il prossimo Papa.
    10.06.2012 - 0 Comments
    Si chiama Marc Ouellet. Ha 68 anni, è canadese. Ed è il più adatto a governare una Chiesa cattolica che ha il suo 'mercato' più promettente non in Europa ma in America latina, Asia. Marc Ouellet Marc OuelletLa…