Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

dicembre 22, 2009

Perché Linux è Meglio. Gioca a centinaia di video

Centinaia di giochi sono rilasciati sotto licenza libera (sia come "birra gratis" che come "discorso libero") : 2D, 3D, puzzle, giochi di strategia, sparatutti in prima persona, azione, giochi multiplayer online, e altri ancora!

I giochi validi per Linux non sono sempre facilmente reperibili e spesso ottimi prodotti finiscono per essere ignorati.

Ecco alcuni esempi (la lista intera sarebbe infinita) :




E, se sei un esperto di giochi, potrebbe interessarti questo snapshot di Quake 3 per Linux, su 24 monitor (!) :
 

Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Wikipedia un fenomeno planetario, con 5 milioni di voci, in 200 lingue, scritte dagli stessi utenti.
    20.09.2010 - 0 Comments
    È diventata un fenomeno planetario, con 5 milioni di voci, in 200 lingue, scritte dagli stessi utenti. Un certo margine di errore esiste, ma i controlli sono sempre più severiLa prima parola inserita su…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Giugno 2014.
    05.07.2014 - 0 Comments
    1.- Vatican Connection e l’Oro del Vaticano: il ruolo del cardinale Paul Marcinkus. Il vescovo Paul Marcinkus, il più famoso dirigente dello IOR, faceva chiaramente capire che la Banca Vaticana godeva di…
  • Infografica o Infocomic? Ecco perché avremmo bisogno del tasto “I don’t care”!
    04.06.2013 - 0 Comments
    Questo articolo è stato scritto da Alessandro Di Ruscio autore di diversi infocomic (come ama definirli lui) e fondatore del progetto The Maple Kind, il quale nelle prossime settimane ci mostrerà altre…
  • Un futuro asciutto?
    24.07.2009 - 0 Comments
    Secondo le Nazioni Unite, entro il 2050 i tre quarti della popolazione mondiale soffriranno gli effetti della scarsità d'acqua. Già oggi la disponibilità è sempre più squilibrata, per spreco da un lato e per…
  • Sommario delle vignette di Altan.
    22.12.2013 - 0 Comments
    Francesco Tullio Altan, noto come Altan (la firma delle sue vignette) è uno dei più grandi autori di fumetti in Italia. E’ anche disegnatore, sceneggiatore e autore satirico. Sulle pagine di Linus prende…