Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

settembre 14, 2010

Verso la realizzazione di reti d'informazione quantistiche

Un'impurità del diamante costituita da un solo atomo di azoto, se opportunamente stimolata mediante impulsi laser, emette singoli fotoni entangled col proprio stato di spin.
Un altro piccolo ma importante passo verso la realizzazione del computer quantistico Harvard è stato compiuto grazie a uno studio di un gruppo di fisici dell’Università di Harvard che ha ottenuto per la prima volta un entanglement quantistico tra fotoni e un atomo in un materiale a stato solido.

L’entanglement è un fenomeno peculiare della fisica quantistica secondo il quale due particelle opportunamente preparate e poi separate possono comunicare l’una all’altra il proprio stato quantistico in modo istantaneo a distanze arbitrarie.

A lungo previsto per via teorica e dimostrato sperimentalmente solo in anni recenti, finora era stato dimostrato solo utilizzando singoli fotoni o ioni atomici.

Il qubit d’altra parte è un bit quantistico, ovvero un supporto di memoria basato su un singolo atomo o una molecola, analogo del bit elettronico. La differenza, in termini di teoria dell’informazione, è che mentre il bit elettronico può assumere solo due stati (0 o 1, acceso o spento) quello quantistico può trovarsi in numerosi stati intermedi, espandendo enormemente le possibilità di calcolo.

“Sulla lunga strada verso la realizzazione del calcolo quantistico e della comunicazione quantistica, una delle questioni fondamentali è come si possano connettere i qubit separati da una grande distanza”, ha commentato Mikhail D. Lukin, professore di fisica della Harvard University e coautore dello studio apparso su Nature. “La dimostrazione dell’entanglement tra un materiale a stato solido e fotoni è un importante progresso verso il collegamento tra qubit”.

Il risultato è stato ottenuto sulla base di precedenti studi dello stesso gruppo di ricerca di Lukin sulla possibilità di utilizzare impurità del diamante, anche costituite da singoli atomi, come qubit. Le impurità possono infatti essere controllate focalizzando luce laser su difetti presenti in un cristallo di diamante in cui un atomo di azoto sostituisce un atomo di carbonio e il sistema mostra un numero di gradi di libertà adatto a costituire un’eccellente memoria quantistica.

In quest’ultimo studio, Lukin e colleghi hanno dimostrato che quando vengono eccitate da una lunga sequenza di impulsi nelle microonde attentamente calibrate, queste impurità possono emettere fotoni uno alla volta, e che tali fotoni sono “entangled” con la memoria quantistica. Proprio il flusso di singoli fotoni potrebbe, secondo gli autori, essere utilizzato per la trasmissione sicura d’informazioni.

"Poiché i fotoni sono i più veloci vettori d’informazione e la memoria basata sugli spin degli atomi può immagazzinare informazione quantistica per un periodo di tempo relativamente lungo, l’entanglement tra fotoni e stati di spin è l’ideale per la realizzazione di reti quantistiche”, ha concluso Lukin.
fonte: Le Scienze



Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Wuala, lo storage sharing sociale basato sul peer-to-peer.
    20.02.2010 - 0 Comments
    Su Wuala è possibile condividere qualsiasi file, con tutti, con gli amici o in privato.Tutti i file sono crittografati e non c'è limite di dimensione nè di traffico.Cosa significa dire che è uno storage…
  • Eternit, la rabbia delle 700 famiglie che non hanno ottenuto l'indennizzo immediato.
    26.03.2012 - 0 Comments
    Erano in aula, hanno atteso per tre ore la lettura della sentenza, ma alla fine dal tribunale sono usciti "a mani vuote" e senza un perché. A tre giorni dagli applausi per la storica condanna dei manager…
  • Il concertone del 1 Maggio in diretta.
    01.05.2013 - 0 Comments
      @import url(http://www.google.com/cse/api/branding.css); Ricerca personalizzata   Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed…
  • Sindacalismo fascista (prima parte).
    08.03.2012 - 0 Comments
    Il sindacalismo fascista ha i suoi primordi nel magma del movimentismo sindacale dei primi due decenni del XX secolo: in particolare esso trova i suoi riferimenti culturali prima nella componente…
  • Waterloo una delle più grandi ed importanti battaglie della storia dell'uomo: il 18 giugno 1815.
    09.02.2018 - 0 Comments
    Come Napoleone è stato il soggetto su cui si è più scritto dopo Gesù Cristo, così la battaglia di Waterloo è stata la più studiata di tutte le battaglie, antiche e moderne. Tutti questi contributi, francamente…