Facendo una perlustrazione della zona con la moto d’acqua, mezzo usato per trainare il surfista verso le onde ‘buone’ i ragazzi si accorgono che è in arrivo un vera e propria montagna d’acqua. Garrett pratica questa attività da quando ha 17 anni ma alla vista di quell’onda, tutti rimasero a bocca aperta, tra stupore e entusiasmo.
L’obiettivo era quello di controllarla, rimanere in piedi senza sbagliare, anche perché difficilmente si sopravvive ad una caduta del genere.
Il surfista di Haleiwa, il quale è stato premiato con 15.000 dollari, ha poi affermato di aver cavalcato l’onda per il piacere di farlo, non per realizzare un record. A posteriori, l’organo che si occupa di verificare l’altezza delle onde attraverso le immagini girate e le fotografie scattate sul posto, ha accertato che si trattava di un record che va a cancellare quello precedente realizzato da Mike Parsons nel 2008 il quale aveva domato un muro di circa 23 metri e mezzo a Cortes Bank in California.
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
0 commenti: