Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 16, 2012

Cresce il numero di coloro che utilizzano Internet in Cina, giunto ormai a più di mezzo miliardo di utenti.

China mousepad 2 ILLUS.jpgCresce il numero di coloro che utilizzano Internet in Cina, giunto ormai a più di mezzo miliardo di utenti, con quasi la metà di essi che utilizzano servizi di microblogging.

È quanto emerge in base a un rapporto redatto dal China Internet Network Information Center (CNNIC), il quale fornisce i dati relativi alla crescita dell’utenza online in quel territorio.

Per l’esattezza sono 513 milioni i cinesi online, un numero cresciuto del 4% rispetto a quanto rilevato nel 2010 e con una percentuale di penetrazione del 38,3%.

Sebbene ancora il 60% della popolazione cinese non si connetta a Internet, i dati rappresentano comunque qualcosa di estremamente rilevante, con un territorio in crescita nonostante i forti controlli governativi e la censura imposta in diversi siti locali.
censura
Coloro che utilizzano piattaforme per i blog sono in netto aumento: si segnala infatti una crescita del 296% rispetto a quanto rilevato nell’anno precedente, mentre i cinesi che si collegano a Internet per usufruire della posta elettronica sono in calo dal 54,6% al 47,9%. Un popolo dunque che non solo dimostra di apprezzare le peculiarità della Rete ma che soprattutto si dirige verso l’utilizzo del microblogging.

È soprattutto Weibo, piattaforma simil-Twitter, a veder aumentato il numero di utenti che ne fanno uso, nonostante la censura online che non demorde: a dicembre infatti le autorità locali hanno annunciato nuovi regolamenti per tali piattaforme e gli utenti sono obbligati a registrarsi con i nomi reali. Si ricorda che Twitter e gli altri principali siti di comunicazione sociale come Facebook e YouTube in Cina sono bloccati dalla censura, dunque i blog sono diventati ormai lo strumento preferito di espressione da parte dell’utenza locale.
censura_internet_cina
Infine, boom anche per gli accessi a Internet tramite dispositivi mobile quali smartphone e tablet e dalle aree rurali, che hanno registrato rispettivamente una crescita del 17,5% e dell’8,9%.
Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

0 commenti:

Random Posts

  • Le invenzioni di Leonardo da Vinci, testimonianze di un periodo straordinario (1a parte).
    10.07.2020 - 0 Comments
    I disegni leonardeschi sono la testimonianza di un periodo straordinario quale fu il Rinascimento italiano, ricco di cultura e grandi progetti. Una testimonianza che narra degli uomini e di ciò che essi…
  • Tecnologie e Culture Digitali: Apocalypse Science
    16.09.2010 - 0 Comments
    Diamoci da fare: balliamo tutte le notti, cambiamo partner subito e ripetutamente, compriamo quello che ci gira e diamo fondo al portafogli. La nostra specie sta per estinguersi. Non ci resta molto. Altro…
  • Si alza il sipario sull'Unità di Italia e il Concertone del Primo Maggio si veste per l'occasione.
    30.04.2011 - 0 Comments
    Sarà la festa dei lavoratori come sempre. Ma anche una giornata per celebrare l'Unità d'Italia a partire dall'unione dei suoni che questo Paese l'hanno disegnato e continuano a segnarlo. Il Concertone si…
  • La metro di Lima, dietro a questa missione in Perù c’è un disegno strategico dell’Italia.
    31.07.2019 - 0 Comments
    Le aziende italiane stanno puntando su quei Paesi dell’America Latina che fanno parte dell’Alleanza del Pacifico (comprende anche America del Nord) che rappresentano il 60% dell’economia mondiale e non…
  • Come leggere una bussola: Guida pratica per orientarsi correttamente
    10.12.2024 - 0 Comments
    Una bussola è uno strumento essenziale per gli amanti della natura, gli escursionisti, gli avventurieri e i marinai. Ma sai leggere correttamente una bussola per orientarti? In questa guida pratica ti…