Visitabile alla Halle Saint-Pierre a Parigi fino al 6 gennaio 2013 l'esposizione vuole valorizzare le espressioni d'arte meno convenzionali e riconosciute.
Accanto ad autori già conosciuti come Carlo Zinelli sono esposte opere che fanno parte delle collezioni storiche del Museo Antropologico ed Etnografico di Torino e della raccolta psichiatrica dell'Ospedale San Lazzaro di Reggio Emilia.
Molto spazio è riservato inoltre alla produzione più contemporanea degli 'atelier protetti' come Blu Cammello a Livorno, La Tinaia a Firenze o La Manica Lunga presso Cremona.

Ricerca personalizzata
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
0 commenti: