Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

novembre 02, 2012

Le migliori Facebook page in Italia, secondo trimestre 2012.

facebook logoEcco a voi l’aggiornamento del report di Socialbakers “Le migliori Facebook page in Italia, da aprile a giugno 2012″.
Il report raccoglie le performance delle pagine di brand e media che hanno raggiunto i livelli più elevati di notorietà, engagement e risposta alla propria community.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

 
Ricerca personalizzata
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • I 10 principali rischi per le telecomunicazioni nel 2024
    08.06.2024 - 0 Comments
      Mentre gli operatori delle telecomunicazioni continuano a destreggiarsi in un panorama industriale globale complesso e in evoluzione, esaminiamo i 10 rischi principali che devono affrontare. In…
  • Controllo privato dell’economia e limitazioni dei governi (3a e ultima parte).
    26.09.2024 - 0 Comments
    Una politica simile era seguita dagli Stati Uniti ancora negli anni settanta, quando si fermano i documenti che sono stati declassificati. La documentazione di cui disponiamo finora arriva fino al 1975,…
  • Adsl, la bugia della velocità: "E' metà di quella pubblicizzata"
    11.04.2010 - 0 Comments
    La vera velocità delle adsl italiane è circa la metà di quella pubblicizzata e penalizza soprattutto gli utenti di alcune zone geografiche. Gli abitanti delle città medio-piccole navigano più lenti e in certi…
  • il doodle di Google celebra la nascita di Niels, matematico e accademico danese, teorico della fisica e della meccanica quantistica.
    07.10.2012 - 0 Comments
    Niels Henrik David Bohr (Copenaghen, 7 ottobre 1885 – Copenaghen, 18 novembre 1962) è stato un fisico,matematico, filosofo della scienza, teorico della fisica e accademico danese. Diede contributi essenziali…
  • Novità CUD 2013: parte A.
    26.04.2013 - 0 Comments
    Il modello CUD 2012 non presenta, quanto all’impostazione grafica di fondo, alcuna differenza rispetto ai modelli degli anni scorsi., comunque salta subito agli occhi che la numerazione dei singoli campi è…