Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 04, 2013

Infografica o Infocomic? Ecco perché avremmo bisogno del tasto “I don’t care”!

idontcarebuttonQuesto articolo è stato scritto da Alessandro Di Ruscio autore di diversi infocomic (come ama definirli lui) e fondatore del progetto The Maple Kind, il quale nelle prossime settimane ci mostrerà altre stupende infografiche! Ecco l’articolo:

Ho sempre giudicato le infografiche come una delle forme comunicative più interessanti e d’impatto. La possibilità di rendere meno noiosi e più intuitivi degli articoli informativi grazie all’uso della grafica è stata un’idea geniale. E’ anche questo il motivo del loro successo. Tutto ciò che è visuale e non testuale ha un riscontro migliore sul web, come dimostrano fenomeni commerciali quali youtube o slideshare.

Ma ho notato che molto spesso le infografiche sono prive di un elemento d’importanza vitale: l’ironia.

Il Web ne ha un bisogno estremo. È solo grazie all’ironia ed al porno che si riesce ad arginare l’annoso problema dei troll. Senza queste due risorse, i nostri siti web sarebbero assediati da frotte di utenti frustrati che farebbero un torto al serissimo mestiere di troll.

Ho quindi dato il via al progetto “The Maple Kind” per fornire il mio umile contributo alla causa. Ho unito tre mie grandi passioni: la grafica, i fumetti e l’enorme cumulo di str…ate che ogni minuto affolla la mia mente.

È così che è nata per esempio l’infografica (o infocomic) di seguito:

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Impronte di dinosauri e fossili preistorici rischiano di scomparire per crolli e scarsa manutenzione.
    13.10.2012 - 0 Comments
    Impronte di dinosauri, fossili preistorici, frammenti di meteoriti. Nel nostro Paese ci sono 3.500 siti geologici. Una ricchezza per scienziati e turisti, spesso poco conosciuta. E che rischia di scomparire,…
  • L’industria dei giochi lascia sul
    30.05.2009 - 2 Comments
    Sembra di vivere in un’altra Italia. Sembra che questi drammatici sei mesi non abbiano lasciato segni. Nel nuovo mondo dei giochi online, la parola crisi non esiste. A fine anni Novanta, con l’apertura…
  • Russia e Ucraina: cronaca di un conflitto di due nazioni separati per secoli.
    25.02.2022 - 0 Comments
     Le radici del conflitto tra Russia e Ucraina sono profonde. La questione centrale è che Mosca non accetta l'indipendenza di Kiev. Ripercorriamo la storia delle relazioni tra i due paesi.Le tensioni tra…
  • Svelato il segreto della cocaina naturale, scoperta che potrebbe aiutare lo sviluppo di nuovi farmaci.
    30.03.2013 - 0 Comments
    Scoperto il modo in cui le piante producono la cocaina. Secondo i ricercatori, questa scoperta potrebbe aiutare lo sviluppo di nuovi farmaci. Alcuni biochimici hanno individuato un passaggio chiave che…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Settembre 2015.
    10.10.2015 - 0 Comments
    1.- Migranti, controlli a frontiere e più aiuti ai rifugiati. Destinare alle agenzie Onu e al Programma alimentare mondiale almeno un miliardo di euro per i rifugiati. Aumentare gli aiuti a Libano,…