Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 04, 2013

Vuoi sapere come vengono spesi i tuoi soldi? Ecco l’infografica sulla pubblica amministrazione.

soldi1L’articolo 18 del Decreto Sviluppo prevede che dal 1° Gennaio 2013 tutte le amministrazioni pubbliche italiane mettano on-line l’elenco completo delle spese superiori ai mille euro (a partire dalle spese di Luglio 2012). Il progetto Era della Trasparenza nasce per vigilare e monitorare l’attuazione di questa legge e per organizzare in rete queste informazioni che, quando ci sono, non sono strutturate in modo da essere facilmente utilizzabili. Lo scopo è creare una banca dati sempre aggiornata che permetta anche ai cittadini di ragionare su come vengono spesi i soldi pubblici. Solo la trasparenza può consentire la vigilanza: stiamo parlando di Open Data, strumento indispensabile alla partecipazione consapevole dei cittadini. Il progetto coinvolge direttamente le persone, chiedendo loro di attivarsi in modo volontario con segnalazioni, elaborazioni o quant’altro sono in grado di fare in base alle specifiche competenze. Una vera Community è infatti quello che sta alla base del progetto e di Agorà digitale che ne è il capofila.

Brief

Trovare una modalità attraente per

  • Spiegare il progetto “Era della Trasparenza”
  • Coinvolgere i cittadini
  • Offrire una panoramica della situazione
  • Creare consapevolezza
  • Dare visibilità all’iniziativa

Inizialmente l’infografica era stata sviluppata con la sola finalità di mostrare il progetto, successivamente Agorà ha scelto di utilizzarla per il crowdfounding ed è quindi stata ripensata come una call for action.

Ecco l’infografica sulla pubblica amministrazione:

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Africa nel XXI Secolo: infografica di un neo o post-colonialismo?
    16.04.2013 - 0 Comments
    Il recente intervento francese in Mali – e il più o meno vago supporto fornito dalla comunità internazionale – è stato letto, tra le altre cose, come la volontà francese di proteggere quanto più possibile i…
  • Suggerimenti per caricare il cellulare più velocemente senza danneggiare la batteria
    09.06.2024 - 0 Comments
    La batteria del cellularee non era una cosa così importante, non era nemmeno considerato un aspetto fondamentale nella scelta di acquistare l’attrezzatura. Con l’avanzamento della tecnologia e l’avvento degli…
  • Videogiochi online: perché hanno successo tra i più giovani e quali sono i loro preferiti.
    13.06.2023 - 2 Comments
     L'80% dei giocatori di videogiochi spagnoli lo fa già online. Gli eSport sono sempre più seguiti dalla società e i videogiochi online stanno promuovendo un nuovo modo di relazionarsi e stabilire legami…
  • L’élite della vergogna.
    05.08.2012 - 0 Comments
    I super ricchi nel mondo evadono più di tutti. Una ricerca – citata dal quotidiano britannico Guardian – elaborata dal gruppo Tax justice network dal titolo ‘The Price of offshore revisited’ (Il costo delle…
  • Il supertest che misura la vera intelligenza.
    03.11.2010 - 0 Comments
    Si basa sulle qualità cognitive come la memoria Il metodo è stato ideato da un gruppo di Cambridge Dalla memoria all'attenzione, dal ragionamento verbale alla pianificazione: sotto esame i "dodici pilastri…