Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

marzo 18, 2015

26 anni fa nasceva il World Wide Web.

  • Poter raggiungere tutti: era questo l'obiettivo di Tim Berners-Lee, l'informatico britannico che al Cern di Ginevra 25 anni fa ha inventato il World Wide Web, aprendo la strada alla rivoluzione che ha portato Internet ovunque. '
  • 'Vago, ma emozionante'', era stato il commento con cui il progetto era stato accolto nel marzo 1989 dal suo supervisore, fra lo scetticismo generale.
  • WWW
  • ''Non avevamo assolutamente capito la portata di quello che stava facendo'', racconta il fisico Gaetano Maron, oggi a capo del Centro Nazionale dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) per la ricerca nel campo delle tecnologie informatiche applicate alla fisica. Era la fine degli anni '80 e allora Maron lavorava al Cern, ad un esperimento sull'antimateria. ''Tim Berners-Lee lavorava invece a un software per la comunicazione fra computer'', racconta Maron. Di lui ricorda ''il bellissimo accento inglese. Parlava un inglese colto ed era difficile capire le sue battute. Era una persona timida e schiva, perfino un po' sottotono, ma era piacevole avere a che fare con lui''.
  • internet_mapamundi
  • Era stato lo stesso Tim Berners-Lee a coniare il nome "World Wide Web" e il suo obiettivo iniziale era mettere in comunicazione i ricercatori impegnati nello stesso campo. In particolare si trattava di rendere il più semplice e immediato possibile lo scambio di informazioni e grafici fra coloro che seguivano alcuni degli esperimenti allora in corso nel Lep (Large Electron Positron), il predecessore del più grande acceleratore di particelle del mondo, l'Lhc (Large Hadron Collider). ''E' stato per favorire la comunicazione fra i ricercatori che Tim Berners-Lee ha cominciato a sviluppate il protocollo http, oggi notissimo'', prosegue Maron. ''Lavorava al suo progetto con un grandissimo entusiasmo e c'era la percezione di qualcosa di completamente nuovo, anche se per molti stava facendo un lavoro inutile''.
  • World_Wide_Web.1
  • Sono stati i fatti a dar ragione a Berners-Lee così come all'informatico belga che lo ha sostenuto, Robert Cailliau. Lavorando sul computer NeXT, i due hanno dato vita al primo sito Web il 6 agosto 1991 e il 30 aprile 1993 il Cern metteva il World Wide Web nel pubblico dominio. Ormai c'erano tutti gli elementi in grado di favorire il pieno sviluppo della rete. ''Non c'è un singolo settore della società che non sia stato trasformato dall'invenzione del Web, avvenuta in un laboratorio di fisica'', osserva il direttore generale del Cern, Rolf Heuer. ''E' un esempio - ha aggiunto - dei benefici che la ricerca di base può dare all'umanità''.

fonte: ANSA

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Evn, arriva il supertelescopio virtuale più grande del mondo
    17.06.2009 - 0 Comments
    Permetterà di «vedere» particolari distanti miliardi di anni luceUn super telescopio virtuale senza precedenti, che permette di ottenere immagini degli oggetti cosmici ad una risoluzione molto più elevata…
  • Giulio Andreotti altro che faldoni, ecco la sentenza–da ricordare - (1a parte).
    06.05.2013 - 0 Comments
    Associazione per delinquere, prescrizione Associazione di tipo mafioso, assoluzione La Corte ha rigettato il ricorso della Procura generale presso la Corte d’appello di Palermo nonché quello…
  • The Vatican Connection e l’Oro del Vaticano: il ruolo di Michele Sindona.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Consulente finanziario del Vaticano e della mafia italo-americana (in particolare la famiglia Gambino), il finanziere siciliano Sindona negli anni '60 diviene un protagonista del mercato finanziario americano.…
  • INPS: banca dati per l’occupazione dei giovani genitori.
    28.08.2012 - 0 Comments
    E’ stata istituita presso l’Inps la “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, prevista dal Decreto del Ministro della Gioventù del 19 novembre 2010 (pubblicato in G.U. il 27 dicembre 2010) cui…
  • Un rapporto dell'Iucn denuncia: in Africa, spariscono i pesci d'acqua dolce primo alimento per milioni di persone
    16.10.2010 - 0 Comments
    Un rapporto dell'Iucn denuncia: il 21% delle specie animali e vegetali è a rischio di estinzione. Le cause sono legate anche all'intervento sconsiderato dell'uomo, dalle dighe all'agricoltura fino al prelievo…