Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

aprile 11, 2015

L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Marzo 2015.

1.- 26 anni fa nasceva il World Wide Web.

26 anni fa nasceva il World Wide Web.

Poter raggiungere tutti: era questo l'obiettivo di Tim Berners-Lee, l'informatico britannico che al Cern di Ginevra 25 anni fa ha inventato il World Wide Web, aprendo la strada alla rivoluzione che ha portato Internet ovunque. ' 'Vago, ma emozionante'', era stato il commento con cui il progetto era stato accolto nel marzo 1989 dal suo supervisore, fra lo scetticismo generale.

Leggi il resto dell'articolo... »

2.- Verso una terapia genica contro l'emofilia.

Verso una terapia genica contro l'emofilia.

Sperimentata con successo nel modello animale una terapia genica per l'emofilia in cui sono stati usati dei lentivirus come vettori del gene corretto. Poco diffusi nell'uomo, questi virus sfuggono più facilmente al sistema immunitario, al contrario degli adenovirus - quelli del raffreddore - contro i quali l'organismo ha in genere molti anticorpi, che ostacolano l'efficacia a lungo termine della

Leggi il resto dell'articolo... »

3.- Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911.

Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911.

Fino al 29 marzo 2015 il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino ospita la mostra «Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911». Un evento di grande valore scientifico che si realizza grazie al contributo della Compagnia di San Paolo. Obiettivo della mostra è illustrare il ruolo svolto dall’ambiente culturale torinese nel processo di

Leggi il resto dell'articolo... »

4.- L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Febbraio 2015.

L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Febbraio 2015.

1.- L'ottocentesca casa natale di Pietro Badoglio è stata trasformata in museo. L'ottocentesca casa natale di Pietro Badoglio è stata trasformata in museo in seguito alla realizzazione di un gruppo di volontari ed estimatori "badogliani". La struttura, di proprietà della Fondazione Badoglio, è gestita dal Centro culturale "Pietro Badoglio", che ne cura l’allestimento, l’arricchimento e l’

Leggi il resto dell'articolo... »

5.- L'ottocentesca casa natale di Pietro Badoglio è stata trasformata in museo.

L'ottocentesca casa natale di Pietro Badoglio è stata trasformata in museo.

L'ottocentesca casa natale di Pietro Badoglio è stata trasformata in museo in seguito alla realizzazione di un gruppo di volontari ed estimatori "badogliani". La struttura, di proprietà della Fondazione Badoglio, è gestita dal Centro culturale "Pietro Badoglio", che ne cura l’allestimento, l’arricchimento e l’aspetto comunicativo e scientifico. Vi sono riunite una raccolta di fotografie, in

Leggi il resto dell'articolo... »

6.- I dubbi sulla riforma dell’apprendistato.

I dubbi sulla riforma dell’apprendistato.

Comincia da qui il secondo tempo dell’apprendistato. E’, infatti, pronta la riforma pensata dal Ministero del Lavoro che prevede l’annullamento della quota di stabilizzazione del 20% per poter assumere nuovi apprendisti per le aziende con più di 50 dipendenti, l’azzeramento della contribuzione per i primi tre anni anche per le aziende con più di 9 addetti e l’introduzione delle tutele crescenti

Leggi il resto dell'articolo... »

7.- Contratto Lavoratori della Plastica e della Gomma PMI (CCNL): scaduto dal 31/10/1995.

Contratto Lavoratori della Plastica e della Gomma PMI (CCNL): scaduto dal 31/10/1995.

Le  parti  si  danno  atto che quanto  nella  presente  parte  I  concordato  costituisce uno strumento di concreta gestione delle relazioni industriali.   Le parti auspicano che i dati raccolti, necessariamente integrati da  quelli  forniti  da  altre componenti sociali e istituzionali, possano  divenire  la  base  per  la  elaborazione  da  parte degli  organi  competenti  e  con  la 

Leggi il resto dell'articolo... »

8.- Circa il 25% dei lavoratori italiani usa dispositivi mobili [Infografica].

Circa il 25% dei lavoratori italiani usa dispositivi mobili [Infografica].

Mobile Enterprise Factor. È il nuovo paradigma organizzativo che sta dominando le grandi imprese italiane. Identificato dagli Osservatori Digital Innovation della School of Management del Politecnico di Milano. Un fenomeno nato spontaneamente fra manager e dipendenti, che consente di far leva sulle soluzioni mobile Per usare nelle imprese soluzioni più innovative ed efficienti e che oggi è

Leggi il resto dell'articolo... »

9.- Come prevenire i problemi alla prostata con l’alimentazione [Infografica].

Come prevenire i problemi alla prostata con l’alimentazione [Infografica].

Il problema di molti uomini dai 40 ai 60 anni è l’ingrossamento della prostata, che porta sintomi quali: Urinazione sempre più frequente, maggior urgenza e risvegli notturn,i getto e calibro del’urina ridotta. Come sostiene Michael T.Murray, “Se non viene trattata, questa patologia finisce per ostruire il deflusso di urina, provocando la conseguente ritenzione dell’urina nel sangue. Per

Leggi il resto dell'articolo... »

10.- Icone e vettori romantici per San Valentino e non solo.

Icone e vettori romantici per San Valentino e non solo.

Ormai si avvicina San Valentino e in tutti i blog fanno capolino cuoricini, cupidi e immagini romantiche in tema con la festività. Anch’io voglio condividere  quel che ho trovato: queste sono le più belle risorse gratuite e liberamente utilizzabili anche per scopo commerciale. Non solo per creare bigliettini e wallpaper da regalare all’innamorato/a, quindi, ma risorse utili anche per progetti

Leggi il resto dell'articolo... »

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • La legislazione sanitaria nell’Unione Europea (4a parte).
    08.09.2023 - 0 Comments
    Sebbene ciascun membro dell’UE possa scegliere le politiche sanitarie più adeguate alle circostanze e alle tradizioni nazionali, l’Unione è consapevole della necessità di preservare valori comuni, come il…
  • Il declino della banda larga: troppo lenta l'Adsl italiana, lontanissima dai valori pubblicizzati
    18.08.2009 - 0 Comments
    La crisi economica, ma non solo. La rete fissa cede sempre più il passo alla rete mobile, ora anche sul fronte della connettività a internet Il vento è cambiato, il mercato della banda larga su rete fissa va…
  • L’origine degli spaghetti è cinese, ha più di 4.000 anni.
    20.03.2018 - 0 Comments
    Un piatto di spaghetti è emerso dalle profondità della terra, per lo stupore degli archeologi cinesi che stavano scavando in un villaggio del neolitico. Il ritrovamento è avvenuto nella cittadina di Laja,…
  • La prossima era del gioco è qui: cosa aspettarsi nel 2030
    10.05.2023 - 2 Comments
     L'aumento della partecipazione agli eSport, il miglioramento della grafica, la comparsa di giochi nel cloud e l'offuscamento della linea che separa la realtà dalle parole virtuali sono alcune delle cose…
  • Dopo l'Etna, l'UNESCO iscrive nel patrimonio dell'umanità anche le 12 ville della famiglia di Lorenzo il Magnifico.
    23.06.2013 - 0 Comments
    Le 12 ville e due giadini medicei entrano nel Patrimonio Unesco. Dopo l'Etna, anche la seconda candidatura italiana 2013 viene accettata dall'organizzazione Onu. E' accaduto durante l'annuale riunione…