Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

agosto 01, 2019

Partnership Anticrisi con l'America Latina, sostegno al credito e stimolo all'imprenditorialità.

Reti d'impresa, sostegno al credito, internazionalizzazione, sburocratizzazione e stimolo all'imprenditorialità. Sono queste le misure principali messe in campo dalla Lombardia negli ultimi 17 anni per sostenere lo sviluppo delle piccole e medie imprese italiane in America Latina.

Occasione per riflettere sui passi compiuti e ancora da compiere è stato il seminario a Palazzo Lombardia dal titolo "Il partenariato strategico America Latina-Unione Europea e le sfide della globalizzazione: le Pmi come motore della crescita comune".

Organizzato per la giornata di oggi dall'Amministrazione regionale in collaborazione con la fondazione UE-LAC e il Ministero degli Affari esteri, l'evento ha visto la partecipazione di oltre 400 delegati provenienti da tutto il mondo: presenti il presidente della Regione, il ministro degli Affari esteri e il presidente dalla Fondazione UE-LAC.

A fare sfondo all'evento due iniziative in programma: il lavoro per la sottoscrizione dell'Accordo di associazione tra l'Unione europea e il Mercosur, destinato a diventare uno dei più importanti a livello internazionale; il VII Vertice dei capi di Stato e di Governo dell'Unione europea e dell'America latina, che si svolgerà a Santiago del Cile il 26 e 27 gennaio.

"In un momento di crisi come quello attuale - ha sottolineato il presidente della Fondazione UE-LAC - l'Europa e l'America latina devono rafforzare la loro collaborazione".

L'America latina, infatti, rappresenta un mercato strategico per il Made in Europe e, in particolare, per il Made in Italy. In quest'ottica il responsabile della Farnesina si augura che "al più presto l'Accordo sia concluso, dando vita alla più grande area di scambio".

In prima fila, tra i sostenitori della partnership con l'America Latina, c'è la Lombardia. "Lo dimostrano - ha ricordato il presidente della Regione - "la consistenza delle relazioni attivate attraverso incontri istituzionali, missioni, progetti di cooperazione, scambio di conoscenze e buone pratiche, realizzate in stretta collaborazione con il Ministero degli Esteri".

Dal 2000 a oggi sono stati realizzati 500 incontri con personalità istituzionali di Stati latino-americani, oltre 15 missioni istituzionali, numerosi accordi e intese. La presenza visibile e continua del 'sistema Lombardia' nelle aree geografiche interessate è stata garantita anche dalla Rete estera dei Lombardia point: sono 7 quelli presenti nell'America centro-meridionale, precisamente in Cile, Perù, Brasile, Uruguay, Messico, Argentina e Venezuela.

Dal 2000 a oggi, inoltre, la Regione ha sostenuto 224 progetti di cooperazione allo sviluppo nell'area, per un totale di oltre 9 milioni di euro, e 10 gemellaggi sanitari con altrettanti ospedali in Argentina, Nicaragua, Brasile, Uruguay, Paraguay, Ecuador.

La valorizzazione delle reti fra le entità sub-nazionali più innovative sia europee che latino-americane è tra gli impegni di Regione Lombardia: la prossima estate, infatti, rileverà dal Baden-Württemberg la presidenza dei Quattro Motori d'Europa e darà vita alla terza edizione del World Regions Forum.

"Il 2013 può essere assunto - ha concluso il presidente - come un anno simbolico per le relazioni internazionali di Regione Lombardia, che viene a ricoprire un ruolo di primo piano nelle più importanti reti che ha fondato o ha contribuito sin dall'inizio a generare, con lungimiranza e visione".

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • L’ultima trovata del PDL: un condono edilizio mascherato.
    16.08.2013 - 0 Comments
    Nello scorso giugno abbattuto lo scheletro dell’albergo e poi le villette sulla spiaggia di Lido Rossello,vicino alla Scala dei Turchi, a Realmonte, nell’agrigentino. Una storia che sembrava infinita. Dopo…
  • Concorso Nazionale "Darwin L'Evoluzione" realizzato nell'ambito di Creatività Giovanile, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù.
    17.08.2012 - 0 Comments
    Realizzato nell'ambito di Creatività Giovanile, promosso e sostenuto dal Dipartimento della Gioventù - Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall'Anci - Associazione Nazionale Comuni Italiani, il progetto ha…
  • È arrivata la Digital Radio, tante radio italiane protagoniste di questa straordinaria innovazione.
    16.08.2013 - 0 Comments
    È arrivata la Digital Radio, tante radio italiane protagoniste di questa straordinaria innovazione, destinata a rivoluzionare il tuo ascolto Il Digital Audio Broadcasting (DAB), dalla lingua inglese…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Dicembre 2014.
    09.01.2015 - 0 Comments
    1.- 3,2,1... Al via IF! Italians Festival Ancora poche ore e sarà il momento di IF! Italians Festival, il primo evento dedicato ai professionisti della creatività e della pubblicità in Italia…
  • "Un uso scellerato del territorio" L'accusa dei geologi siciliani
    02.10.2009 - 0 Comments
    Era annunciato anche questo. Come molti altri disastri che hanno a che fare con nubifragi (in fondo solo nubifragi) che si abbattono in zone del Paese dove la pianificazione del territorio è stata, è, e…