Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

settembre 06, 2023

La legislazione sanitaria nell’Unione Europea (2a parte)

Le basi giuridiche dell'azione comunitaria nei trattati costitutivi.

La politica sanitaria pubblica dell’UE trae origine dalle disposizioni in materia di salute e sicurezza e successivamente si sviluppa come risultato della libera circolazione delle persone e delle merci nel mercato interno, che richiede un coordinamento nel campo della sanità pubblica. Nelle misure di armonizzazione finalizzate alla realizzazione del mercato interno, le proposte nel campo della salute e della sicurezza si basavano su un elevato livello di protezione. Diversi fattori, tra cui la crisi dell’encefalopatia spongiforme bovina (BSE) alla fine del XX secolo, hanno posto la salute e la tutela dei consumatori in cima all’agenda politica.

Attualmente il Trattato di Lisbona, in vigore dal 1° dicembre 2009, prevede il miglioramento delle politiche sanitarie. Sebbene l’organizzazione e la gestione del sistema sanitario restino di competenza degli Stati membri, il Trattato prevede misure il cui obiettivo diretto è tutelare la salute pubblica, comprese quelle relative al tabacco e al consumo eccessivo di alcol. Per una maggiore protezione dei pazienti, l’UE può ora stabilire standard applicabili ai prodotti e ai dispositivi medici. Infine, il trattato aiuta gli Stati membri a reagire in caso di allarme tempestivo di gravi minacce transfrontaliere.

Nello specifico, il ruolo dell’UE è quello di integrare le politiche nazionali: aiutare i governi dell’UE a raggiungere obiettivi comuni; generare economie di scala mettendo in comune le risorse; aiutare i paesi dell’UE ad affrontare sfide comuni come le pandemie, le malattie croniche o l’impatto dell’allungamento dell’aspettativa di vita sui sistemi sanitari.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Brutte notizie per Pinterest. L'European Trademark Office gli ha dato un ultimatum.
    03.01.2014 - 0 Comments
    Brutte notizie per Pinterest. L'European Trademark Office gli ha dato un ultimatum: se vuole continuare a lavorare in Europa o cambia nome o paga i diritti della licenza alla startup inglese Premium Interest. …
  • Caffè: produttori, vendite a termine e guadagni degli intermediari.
    07.03.2014 - 0 Comments
    A differenza di altri prodotti come il tè, le banane e l’olio di palma, la produzione del caffè è nelle mani dei produttori locali (e non di multinazionali!). I produttori di caffè (i maggiori produttori ed…
  • Qual è la migliore agenzia SEO di Milano?
    27.08.2022 - 2 Comments
    Se vuoi che la SEO del tuo brand sia in buone mani, dovrai rivolgerti a degli esperti, quindi ad agenzia Eskimoz. Questo significa assumere i servizi di un'agenzia specializzata.La tua  agenzia SEO …
  • Non solo arsenico. Lo stato delle acque italiane.
    01.12.2010 - 0 Comments
    Sappiamo che cosa beviamo? In anteprima i risultati integrali di uno studio pubblicato su «Le Scienze» di dicembre in cui sono stati analizzati campioni di acqua di rubinetto prelevati in tutta Italia.Le…
  • Controllo privato dell’economia e limitazioni dei governi (1a parte).
    10.09.2024 - 0 Comments
      Testo tratto da "Capire il potere" di Noam Chomsky "Vedete, finché ci sarà il controllo privato dell'economia non importano le forme di governo, perché i governi sono impotenti. Si…