Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

settembre 07, 2023

Google ADS per aziende locali? Ecco perché può portare ottimi risultati

Google Ads, ex AdWords, è uno strumento molto interessante, soprattutto per le aziende che desiderano investire in un tipo di pubblicità mirata. La ragione risiede nel fatto per cui questo tipo di campagne permette di connettere domanda e offerta in modo diretto, ovvero nell’esatto momento in cui l’utente matura un’esigenza e si attiva per cercare in rete una risposta. Tale strumento si è rivelato particolarmente utile alle attività locali, ragion per cui ne parleremo in questo approfondimento spiegando i benefici che derivano grazie ai consigli degli esperti di una rinomata agenzia di Web Marketing.

Cos’è Google ADS?

Google Ads è una piattaforma pubblicitaria messa a disposizione da Google. Essa si fonda sul concetto di asta alla quale partecipano gli inserzionisti interessati ad investire su specifiche query, ovvero ricerche effettuate online dagli utenti. È uno strumento che si fonda anche un una grande rete di siti partner di Google in aggiunta alle ben note campagne sulla rete di ricerca. Al giorno d’oggi risulta essere anche lo strumento più popolare e apprezzato da tutte le tipologie di aziende e, come anticipato poc’anzi, anche per quelle di tipo “local”.

Cosa si intende per aziende locali?

Un’azienda local, o locale, è quella che colloca la propria area di utenza all’interno di un mercato ristretto, ovvero circoscritto ad un comune, ad una provincia o ad una regione. Questo significa che il termine comprende tutte quelle attività commerciali in zona e che desiderano acquisire nuovi clienti a partire proprio dalle ricerche effettuate in vicinanza da parte degli utenti. Ebbene con Google Ads è possibile intercettare proprio gli utenti che si trovano vicini al nostro business ma che, forse, ancora non sono a conoscenza della nostra esistenza. Vediamo meglio quali sono i benefici di questo tipo di campagne.

I benefici di investire in Google ADS.

Google Ads utilizza un sistema fondato su una sigla particolare, ovvero PPC, che sta per Pay Per Click. In pratica l’inserzionista pagherà la sponsorizzazione solo quando l’utente effettuerà un’azione sull’annuncio.

Al tempo stesso il meccanismo è direttamente collegato ad un’asta, ovvero un sistema per il quale la piattaforma calcola il ranking dei vari annunci che concorrono per la medesima finalità e stabilirà il più idoneo ad esser visualizzato. In breve il miglior annuncio sarà quello che comparirà nei risultati di ricerca dell’utente, in alto e bene in vista e, dunque, in posizione favorevole.

Il ranking è determinato da numerosi fattori tra cui la qualità dell’annuncio stesso, la qualità della pagina web o del sito web di atterraggio e così via. Chiaramente ci sono precisi standard da rispettare per cui più l’annuncio ci si avvicina e  maggiori saranno le volte in cui verrà posizionato e, quindi, notato.

Google Ads per aziende locali.

Ora che conosci il meccanismo alla base del funzionamento di Google Ads capirai bene le ragioni per cui le potenzialità di questo tipo di pubblicità sono massimizzate in ambito locale.

Se hai un’attività in zona sarà tuo interesse creare una scheda su Google My Business e posizionarne il nome anche sulle Mappe. Si tratta di uno strumento gratuito, adatto a qualsiasi settore commerciale a contatto “fisico”, proprio come bar, ristoranti, palestre, alberghi e così via. Si tratta di una vetrina gratuita che permette di posizionarsi in bella vista quando un utente effettua una ricerca di taglio locale e che, unita alle possibilità offerte da Google Ads, andrà a massimizzare le opportunità di visibilità.

In conclusione grazie a Google Ads puoi raggiungere un pubblico molto interessato, segmentato per area geografica e, soprattutto, per posizione in cui si trova al momento in cui effettua la ricerca. Grazie ai numerosi strumenti di pianificazione, inoltre, potrai avere il massimo controllo sul budget da investire e, ovviamente, monitorare passo per passo l’andamento delle tue campagne.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • I 20 maggiori responsabili delle emissioni di CO2 del mondo
    12.06.2013 - 0 Comments
    Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • I 10 articoli più letti del mese: Maggio 2013.
    14.06.2013 - 0 Comments
    1.- Contratto Metalmeccanici Artigiani (CCNL): nuove norme, preavviso, dimissioni e licenziamento. A partire dal 1 gennaio 2010 è stato approvato il nuovo contratto metalmeccanici per gli artigiani che avrà…
  • La costruzione modulare rappresenta uno dei migliori progressi in termini di architettura.
    12.01.2019 - 2 Comments
    La costruzione modulare è stata affermata come uno dei migliori progressi in termini di architettura. È stato fondamentale trovare un tipo di costruzione che, non solo fosse impegnata nel fattore estetico,…
  • La fotografia è morta? Dalla macchina fotografica a Instagram
    03.05.2013 - 0 Comments
      @import url(http://www.google.com/cse/api/branding.css); Ricerca personalizzata   Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed…
  • Body Painting: storia e significati.
    10.03.2013 - 0 Comments
    Il Body Painting o bodypainting è una forma di body art in cui a differenza del tatuaggio o di altre forme di body art, la durata è temporanea. Il tempo di permanenza, dipendente dai tipi di colori…