Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

agosto 23, 2009

Mondiali di Atletica leggera Berlino 2009: azurri a casa senza medaglie

atletica_berlino2009 E venne il giorno dell’ultima fatica. Quelle di Ercole furono sette, quelle molto più moderne di Bolt sono state, alla fine otto (quattro turni di 100, altrettanti di 200 e questa finale praticamente prenotata). Non è arrivato il record del mondo, come tutti si aspettavano, ma va bene così.

Il ragazzo allevato a pollo fritto e patatine questa volta non era solo in pista. Ha diviso la gioia della vittoria con Mullings, Frater e Powell, questo schierato come sempre in ultima frazione. 37”91 il crono finale (record dei campionati), a 21 secondi dal mondiale che ottennero un anno fa a Pechino.

Ads by AdGenta.com

Medaglia d’argento (37”62, record nazionale abbondantemente migliorato) il sorprendente Trinidad e Tobago, minuscolo stato insulare (5.128 km²) situato a nord-est del Venezuela nell'arcipelago delle Piccole Antille, con poco più di un milione di abitanti. Terza la Gran Brtetagna con 38”02. Italia sesta, praticamente la fotocopia delle batterie del giorno prima: 38”56 il crono finale, migliore di 4 centesimi. Ma da Donati, Collio, Di Gregorio e Cerutti in questo momento non si può pretendere di più. Anche se alla fine alcuni malumori serpeggiano in seno alla squadra e chiedono di dedicare maggiore attenzione a questa specialità che in tempi non troppo remoti (stiamo parlando degli anni ’80) ci vedeva primeggiare in Europa e nel mondo.

atletica_berlino2009_maratona

IL MEDAGLIERE AGGIORNATO DEI CAMPIONATI MONDIALI DI ATLETICA DI BERLINO

1 STATI UNITI 7 5 5
2 JAMAICA 6 3 2
3 KENYA 4 4 2
4 RUSSIA 4 2 5
5 GERMANIA 2 2 4
6 GRAN BRETAGNA 2 0 1
7 POLONIA 1 4 2
8 CUBA 1 3 1
9 ETHIOPIA 1 2 3
10 SUD AFRICA 1 1 0
11 AUSTRALIA 1 0 1
11 SPAGNA 1 0 1
13 BAHRAIN ( 1 0 0
13 BARBADOS 1 0 0
13 CROAZIA 1 0 0
13 NUOVA ZELANDA 1 0 0
13 SLOVENIA 1 0 0
18 CINA 0 1 2
19 BAHAMAS 0 1 1
20 CANADA 0 1 0
20 CIPRO 0 1 0
20 REPUBBLICA CECA 0 1 0
20 ERITREA 0 1 0
20 IRLANDA 0 1 0
20 NORVEGIA 0 1 0
20 PANAMA 0 1 0
20 PORTOGALLO 0 1 0
20 PORTO RICO 0 1 0
29 TRINIDAD E TOBAGO 0 0 2
30 ESTONIA 0 0 1
30 FRANCIA 0 0 1
30 MESSICO 0 0 1
30 ROMANIA 0 0 1

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Calabria al veleno: il sospetto di altri traffici di sostanze tossiche via mare
    21.08.2009 - 0 Comments
    Un'area radioattiva a pochi chilometri dal luogo del naufragio della motonave Rosso. Il sospetto di altri traffici di sostanze tossiche via mare. Con una grave minaccia per la salute.Ecco le ultime scoperte…
  • Il supertest che misura la vera intelligenza.
    03.11.2010 - 0 Comments
    Si basa sulle qualità cognitive come la memoria Il metodo è stato ideato da un gruppo di Cambridge Dalla memoria all'attenzione, dal ragionamento verbale alla pianificazione: sotto esame i "dodici pilastri…
  • Un anno sui Social Media [Infografica].
    02.05.2013 - 0 Comments
    Il 2012 è stato probabilmente l’anno in cui i social media si sono definitivamente attestati come vere e propri ambienti in cui discutere di politica, commentare gli avvenimenti, avere notizie in tempo reale…
  • INPS: banca dati per l’occupazione dei giovani genitori.
    28.08.2012 - 0 Comments
    E’ stata istituita presso l’Inps la “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, prevista dal Decreto del Ministro della Gioventù del 19 novembre 2010 (pubblicato in G.U. il 27 dicembre 2010) cui…
  • Pena di morte: si allarga il fronte del no dagli USA all'Africa.
    30.05.2009 - 2 Comments
    Anche il Togo sta per mandare in pensione il boia. L’annuncio, che amplia la “no death penalty zone”, l’area libera dalla pena di morte, arriva al IV Congresso internazionale dei ministri della Giustizia,…