Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

gennaio 13, 2010

Firefox Mobile, una volpe nel cellulare

Arriva la versione per telefonino del popolarissimo browser targato Mozilla. Per adesso solo per Linux, ma a breve seguiranno release per Windows Mobile e Android.

Ancora pochi giorni di attesa e i fan di Mozilla Firefox, il più agguerrito e popolare browser antagonista di Microsoft Internet Explorer, potranno finalmente scaricare dal web la versione per cellulare del noto navigatore.

Attenzione però a non far confusione: quanti si aspettavano l’arrivano di Fennec – così inizialmente doveva essere denominata la variante mobile – dovranno invece indirizzarsi semplicemente verso Firefox mobile. L’azienda ha infatti optato per un unico nome a identificazione di uno stesso prodotto, rigorosamente open source, declinato in diverse versioni per piattaforme di utilizzo differenti.

Come spiega Jay Sullivan, vice president Mobile di Mozilla: “I primi tempi l’applicativo sarà pienamente disponibile solo per la piattaforma Linux Maemo 5 e dunque sul cellulare Nokia N900; quanto ai cellulari con sistemi operativi Windows Mobile, è già pronta una versione Alpha ma è bene che in questo stadio dello sviluppo, gli utenti non si aspettino una funzionalità completa”. Più in là è prevista anche una versione per Android.

Costruito sullo stesso motore di Firefox 3.6 per computer desktop, la versione mobile comprende le funzionalità che hanno reso famoso il suo omologo ‘fisso’: la Awesome bar, il tab browsing per identificare facilmente le pagine aperte e il one-touch bookmarking per esempio.

“Gli aspetti che maggiormente contraddistinguono Firefox mobile”, dice Sullivan, “sono però la sua versatilità, il suo alto grado di personalizzazione ed anche la possibilità di sincronizzare facilmente cronologia, password memorizzate e segnalibri del Firefox desktop sul proprio cellulare: tutte caratteristiche estremamente utili che riducono i tempi di collegamento e aiutano a velocizzare la ricerca dei contenuti desiderati”.

E se grazie a queste qualità Firefox per Pc, secondo una ricerca condotta da Stats Counter (http://gs.statcounter.com/) citata recentemente dalla Bbc, ha intanto superato Internet Explorer 7 conquistando un bacino di utenza del 21,93 per cento di installato contro il 21,2 per cento del concorrente, c’è da scommettere che anche sul fronte mobile la guerra dei browser non sarà meno accanita.

“Alcune feature innovative rendono in effetti Firefox per cellulare unico nel suo genere”, interviene Sullivan: “Con la funzione ‘Get Up and Go", per esempio, gli utenti possono aprire il loro Firefox sul telefonino e accedere a un menu in cui ritroveranno tutte le schede che avevano aperto sul desktop o notebook, riprendend a navigare esattamente dal punto in cui avevano lasciato”.

“Insomma”, conclude Sullivan, “Firefox è per tutti coloro che, avendolo già installato sul proprio Pc, non intendono rinunciare a nessuna delle caratteristiche che amano solo perché stanno momentaneamente utilizzando un piccolo dispositivo mobile”.

fonte: Kataweb

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Tris di novità per Sony Ericsson,un evento decisamente impegnativo.
    30.05.2009 - 2 Comments
    A chi dava per spacciata la joint venture nippo-svedese, Sony Ericsson risponde da Londra con un evento decisamente “impegnativo”, chiamando a raccolta tutta la stampa europea e mette sul piatto ben tre nuovi…
  • I bottoni ufficiali di Twitter.
    26.06.2010 - 0 Comments
    Alla pagina Twitter Buttons sono disponibili i bottoni ufficiali di Twitter.In rete si trova un’enorme quantità di bottoni, icone e risorse grafiche riguardanti il popolare servizio microblogging ma questi…
  • Elevatissimi livelli di biodiversità nel Secondo Mondo.
    10.06.2022 - 2 Comments
    Al secondo mondo appartengono 20 Paesi, in gran parte appartenenti al Sud e Centro America e in piccola parte all’Africa, nella sua porzione centro meridionale (Capo Verde, Gabon, Sud Africa e Namibia). Basso…
  • Adsl, la bugia della velocità: "E' metà di quella pubblicizzata"
    11.04.2010 - 0 Comments
    La vera velocità delle adsl italiane è circa la metà di quella pubblicizzata e penalizza soprattutto gli utenti di alcune zone geografiche. Gli abitanti delle città medio-piccole navigano più lenti e in certi…
  • Voglio un figlio perfetto. Ma si può? Il futuro dietro l'angolo, le promesse della scienza.
    19.09.2010 - 0 Comments
    I cinesi vogliono bambini maschi. I canadesi preferiscono le femmine.E per chi dispone di 20 mila dollari, viaggio compreso, soddisfare questo desiderio è possibile. Basta cliccare sul sito dei Fertility…