Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

maggio 31, 2013

L’NFC cambierà la nostra vita quotidiana?

NFC_touch_interactions_2Sono tante le cose che possiamo già fare con il nostro smartphone grazie alla tecnologia NFC (Near Field Communication), da pagamenti attraverso i cellulari fino ad accedere ai mezzi di trasporto pubblico previo pagamento dell’abbonamento mensile.

Near Field Communication (NFC) (in italiano letteralmente 'Comunicazione di prossimità') è una tecnologia che fornisce connettività wireless (RF) bidirezionale a corto raggio (fino a un massimo di 10 cm). È stata sviluppata congiuntamente da Philips, Sony e Nokia.

La tecnologia NFC si è evoluta da una combinazione d'identificazione senza contatto o RFID (Radio Frequency Identification – IDentificazione a Radio Frequenza) e altre tecnologie di connettività. Contrariamente ai più semplici dispositivi RFID, NFC permette una comunicazione bidirezionale: quando due apparecchi NFC (l'Initiator e il Target) vengono accostati entro un raggio di 4 cm, viene creata una rete peer-to-peer tra i due ed entrambi possono inviare e ricevere informazioni. La tecnologia NFC opera alla frequenza di 13,56 MHz e può raggiungere una velocità di trasmissione massima di 424 kbit/s.

Ma! Questo non è niente scopri in questa infografica come l’NFC cambierà la nostra vita quotidiana.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Il CERN  è il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle.
    08.05.2010 - 0 Comments
    L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare (in inglese European Organization for Nuclear Research, in francese Organisation Européenne pour la Recherche Nucléaire), comunemente conosciuta con l'acronimo …
  • Ru486, c'è il via libera dall'agenzia del farmaco
    19.10.2009 - 0 Comments
    Modalità di utilizzo "E' rimesso alle autorità competenti di assicurare che le modalità di utilizzo della specialità medicinale Mifegyne ottemperino alla normativa vigente in materia di interruzione…
  • Money Farm Infographic: gestire i propri risparmi nei momenti di crisi è sempre più complicato.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Gestire i propri risparmi nei momenti di crisi è sempre più complicato. La gente non sa a chi affidarsi, stanca delle proposte in chiaro conflitto d’interesse di banche e promotori. MoneyFarm è una realtà…
  • Presente e futuro della scuola digitale [Infografica].
    19.03.2014 - 0 Comments
    Scuola digitale: al MIUR e nei provveditorati italiani se ne parla sempre più spesso, ma quando si tratta di passare dalla teoria ai fatti le cose cambiano. La dematerializzazione dei libri scolastici e dei…
  • Expo 2015: tutto pronto, in scena i Nebrodi dal 31 agosto al 6 settembre
    31.08.2015 - 0 Comments
    Presentato il programma della partecipazione del Parco dei Nebrodi e del GAC Costa dei Nebrodi all'atteso evento internazionale. Grazie ad una  cabina di regia  congiunta tra le due istituzioni è…