Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

agosto 23, 2013

Sally Matthews presenta un’ esposizione dedicata al mondo animale lungo il percorso ArteNatura della Val di Sella.

Mostra di disegni e sculture sul mondo animale; incontro con l’artista Sally Matthews. Un’ esposizione dedicata al mondo animale, in dialogo con le opere che l’artista inglese realizzerà lungo il percorso ArteNatura.

A dieci anni dal suo ultimo lavoro in Val di Sella ritorna Sally Matthews, artista inglese la cui sensibilità unica nei confronti del mondo animale e la raffinata capacità di lavorazione dei materiali natural, da sempre affascinano i visitatori di Arte Sella.

Nel corso del 2013 l’artista lavorerà a due progetti in apparenza differenti, ma il cui legame tematico raccorderà Borgo Valsugana alla Val di Sella: negli Spazi Livio Rossi di Borgo Valsugana troverà spazio un’esposizione temporanea di disegni e sculture, mentre il mese di luglio vedrà l’artista impegnata nella realizzazione di un branco di lupi lungo percorso Arte Natura.

Sally Matthews - Animal sculptureSi tratta di un’esposizione dedicata al mondo animale, da sempre il mondo di riferimento dell’artista per la realizzazione dei suoi lavori. "Il mio amore per questo mondo, per le loro diverse strutture, movimenti, odori e carattere sono la ragione per la quale li desidero rappresentare. La loro natura, anche se sono addomesticati o addestrati, è sempre selvaggia e imprevedibile, la loro presenza è sempre rinnovata. Io vorrei che il mio lavoro ricordasse alle persone la nostra dipendenza dagli animali e l’esempio che ci offrono”.

I lavori di Sally Matthews, quindi, pur originati da un’attenta e scrupolosa osservazione delle forme esistenti in natura, non mirano ad una loro riproduzione mimetica, ma hanno il pregio di mettere in contatto l’osservatore con il respiro vitale della vita animale.

Sally Matthews ha viaggiato ed esposto le sue opere in tutto il mondo.

Il suo lavoro parte dallo scheletro: “E' l'inizio di molte delle mie sculture ed è l’equivalente di una rapida linea disegnata dalla vita stessa. Questa deve essere una scintilla iniziale. Poi si costruiscono i muscoli e la carne attorno alla struttura. E’ come realizzare nuovi segni su un disegno già abbozzato. I materiali che utilizzo fibre, fango, acciaio, rame, legno ‐ hanno tutti una loro importanza in relazione al soggetto che sto realizzando. Tutti i materiali che utilizzo per i disegni e le sculture sono spesso suggeriti dal soggetto o dal luogo dove sto lavorando".

val di sella Grizedale_Sally_Matthews

Nata a Tamworth nel 1964, vive e lavora a Builth Wells, Powys (GB). Dopo gli studi di belle arti, si è avvicinata alla scoperta del mondo animale attraverso il lavoro del padre, veterinario, e attraverso l’osservazione dei suoi libri di anatomia animale. Ha così sviluppato nel tempo un interesse sempre più vivo non solo per la fisionomia, ma anche per la stessa vita degli animali, per il loro incedere, il loro spirito, il contrarsi dei muscoli, i piccoli e impercettibili movimenti, i suoni emessi, che oggi rendono il suo lavoro pieno di fascino e di profondità.

Data: da Sabato 29 giugno a Sabato 21 settembre 2013
Dove: Spazi Rossi, Borgo Valsugana (Tn)
Orario: Apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 12. Martedì e mercoledì dalle 14 alle 18
Costo/note: ingresso gratuito

val di sella Sally Matthews cane

val di sella Sally Matthews cane2

val di sella Sally Matthews ellicano

val di sella Sally Matthews mucca

val di sella Sally Matthews pecora

val di sella Sally Matthews toro

sally matthews boar2

Sally Matthews

sally matthews 3wolf

sally matthews bison

sally matthews selk

sally matthews dog

sally matthews horse

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Thalassa: uomini e mare. E un disastro ecologico di cui non si parla.
    28.05.2014 - 0 Comments
    “Ci sono pescatori che se li bendi e li porti in alto mare, dove non si vede la costa, ti sanno dire esattamente dove sono e quanto è profondo il mare in quel punto”. Bastano poche parole dello storico della…
  • Birmania, lavoro forzato e democrazia.
    19.06.2012 - 0 Comments
    Negli anni ‘50 la Birmania, paese composto da più stati, era tra i più ricchi della regione. Alla fine del periodo coloniale la mano d’opera arrivava anche da Tahilandia, India, Cina, Pakistan, Bangladesh. Il…
  • Waterloo una delle più grandi ed importanti battaglie della storia dell'uomo: il 18 giugno 1815.
    09.02.2018 - 0 Comments
    Come Napoleone è stato il soggetto su cui si è più scritto dopo Gesù Cristo, così la battaglia di Waterloo è stata la più studiata di tutte le battaglie, antiche e moderne. Tutti questi contributi, francamente…
  • Aquasar, supercomputer amico dell'ambiente sviluppato da IBM.
    06.07.2010 - 0 Comments
    IBM ha ultimato l'installazione, presso il Swiss Federal Institute of Technology di Zurigo (ETH Zurich), di un supercomputer basato su un nuovo sistema di raffreddamento ad acqua.Big Blue afferma che questo…
  • Solar impulse, prende il volo il primo aereo a energia solare
    27.06.2009 - 0 Comments
    Le sue ali sono avvolte da una specie di pelle fatta di celle solari ultrassotili. Il primo aereo a energia solare si chiama "Solar Impulse" e debutta, con la presentazione ufficiale, durante una conferenza…