Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

marzo 22, 2014

Cina: lo smog spaventa i manager stranieri che rifiutano di lavorare nel paese.

A causa del forte smog in Cina, diventa sempre più difficile convincere i dirigenti delle compagnie straniere a lavorare nel paese.
Secondo l’ultimo rapporto della Camera Americana di Commercio in Cina, circa il 48 per cento delle 365 imprese straniere che hanno risposto al sondaggio annuale della Camera – che raggruppa le aziende attive nelle città del nord del paese – sostiene che le preoccupazioni sulla qualità dell’aria stanno allontanando i manager.
cina harbin smog inquinamento
L’inquinamento è “un ostacolo nel reclutare e trattenere gli esecutivi”, si afferma nello studio. Il dato relativo al 2014 è allarmante: quattro anni prima, nel 2010, solo il 19 per cento delle imprese intervistate sosteneva che lo smog fosse un problema reale per attirare i dirigenti.


Tuttavia, è il declino della crescita economica in Cina il principale rischio per le aziende, secondo il rapporto.
I dirigenti stranieri si lamentano dell’inquinamento in Cina e dell’impatto che questo sta avendo sulla loro salute. In molti hanno lasciato il paese negli ultimi anni.
La stragrande maggioranza delle città cinesi monitorate non hanno raggiunto gli obiettivi di riduzione dell’inquinamento fissati per lo scorso anno. Ed è nel nord della Cina – che ospita la maggior parte della produzione di carbone, acciaio e metallo – che si registrano i livelli più alti di contaminazione.
Il primo ministro Li Keqiang ha dichiarato guerra all’inquinamento all’apertura delle sessione annuale del parlamento questo mese. Pechino si è inoltre impegnata, domenica, a soddisfare i “requisiti nazionali di inquinamento” nel 60 per cento delle città entro il 2020.
cinainquinamento
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  •   Politica dei cookie di L'Edicola On Line in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
    10.06.2015 - 0 Comments
    Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che…
  • Perché le aziende dovrebbero pianificare la volatilità geopolitica e il riequilibrio globale
    30.05.2024 - 0 Comments
    Le prospettive geopolitiche per il 2020 e oltre saranno determinate da quattro principali forze di disturbo, sia a livello globale che regionale. Volatile Imprevedibile. Stimolante. Queste sono solo alcune…
  • Nuovi farmaci per l’erezione.
    24.05.2013 - 0 Comments
    Il 31.03.1998 rappresenta una data storica per la terapia andrologica e corrisponde alla data di commercializzazione negli USA del VIAGRA ( Sildenafil).   Si tratta di una sostanza che inibisce un…
  • Fare la spesa in modo sostenibile: 10 regole
    30.12.2014 - 0 Comments
    La sensibilità degli italiani in tema ambientale sta aumentando. Lo dice la Coldiretti che, dati alla mano, parla di un 84% di cittadini che ritengono la tutela dell’ambiente compatibile con lo sviluppo…
  • Come prevenire i problemi alla prostata con l’alimentazione [Infografica].
    14.02.2015 - 2 Comments
    Il problema di molti uomini dai 40 ai 60 anni è l’ingrossamento della prostata, che porta sintomi quali: Urinazione sempre più frequente, maggior urgenza e risvegli notturn,i getto e calibro del’urina…