Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

agosto 31, 2015

Expo 2015: tutto pronto, in scena i Nebrodi dal 31 agosto al 6 settembre

Presentato il programma della partecipazione del Parco dei Nebrodi e del GAC Costa dei Nebrodi all'atteso evento internazionale. Grazie ad una  cabina di regia  congiunta tra le due istituzioni è stato infatti allestito un palinsesto di ampio respiro, dedicato al territorio ed alle diverse eccellenze.

7 giorni, dal 31 agosto al 6 settembre, per presentare l'intero comprensorio e dare spazio  alle produzioni locali, prime fra tutte quelle dell'Associazione Strade dei Sapori dei Nebrodi, che sarà presente con una delegazione per parlare e presentare le proprie tipicità e la propria professionalità.
nebrodi map
Sempre per i mestieri, saranno presenti artigiani ceramisti e decoratori di S.Stefano di Camastra, con rappresentazioni presso l'area del Cluster BioMediterraneo e gli artigiani della cartapesta di Acquedolci che esporranno riproduzioni di importanti siti locali.

E poi il meglio del folklore dei Nebrodi, con gli zampognari di Galati Mamertino, il gruppo dei canterini di Troina, la scuola musicale di S.Stefano di Camastra e le majorettes , Alcara Li Fusi con le sue pezzare ed il Muzzuni, le rappresentazioni teatrali della Casa della Cultura e le musiche dei Batia brothers e dei  Figli dell'Officina e per concludere la settimana, grande festa finale con  i Giudei di S.Fratello ed i Giganti di Mistretta.
 
Durante l'intera settimana si alterneranno momenti di intrattenimento e degustazioni di prodotti locali e show cooking destinati alla presentazione del nostro cibo, anche negli aspetti meno conosciuti: proprio un approfondimento sarà infatti dedicato al buono, pulito e giusto, con iniziative a cura della Federazione antiracket dei Nebrodi e la testimonianza di Sarino Damiano, noto chef del comprensorio.

In cucina, pronti a deliziare i palati dei visitatori di EXPO, una rappresentanza dei ristoranti F.lli Mazzurco, la creperie dei Nebrodi, il Vecchio Carro, i pasticceri Vincenzo Serio e Franco Lazzara e per finire l'Antica Filanda, con Nunzio Campisi con la presenza degli chef siciliani del direttivo delle Soste d'Ulisse.
 
Spazio ai Comuni, per mostrare il meglio dei valori naturalistici, ambientali e culturali del Parco, convegni dedicati alle attività di prevenzione del dissesto idrogeologico, alla presentazione delle peculiarità  degli alberi monumentali dei Nebrodi e della dieta mediterranea.

Giuseppe Antoci, Presidente del Parco, non nasconde la soddisfazione per l'intensa azione di coordinamento che, già da diversi mesi, lo ha visto impegnato a valorizzare al meglio il  territorio incontaminato dei Nebrodi nell'imponente contenitore di EXPO, non solo sotto il profilo naturalistico: abbiamo voluto il meglio della Sicilia che lavora e che produce nella legalità,  di Nebrodi  qualitativamente avanzati e testimoni della biodiversità dell'Isola. Il nostro palinsesto presenterà le eccellenze locali, in tutti i sensi.

Per Ciro Gallo, Presidente del GAC, si tratta di un importante appuntamento che costituisce una sfida e che ha voluto abbinare il mare e la montagna  per offrire un' immagine del  nostro territorio probabilmente poco conosciuta ma sicuramente di grande effetto e su cui puntare, anche per destagionalizzare il turismo, pensando alle eccellenze locali.

Plauso espresso dai Sindaci intervenuti alla conferenza, per l'imponente organizzazione messa in atto dall'Ente.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Pallone d'oro: I 23 finalisti.
    28.10.2014 - 0 Comments
    Ora ci siamo. La FIFA ha annunciato la lista dei 23 finalisti per il titolo individuale più ambito nel mondo del calcio. Il FIFA Ballon d’Or 2014, che verrà premiato il prossimo 12 gennaio 2015…
  • Il declino della banda larga: troppo lenta l'Adsl italiana, lontanissima dai valori pubblicizzati
    18.08.2009 - 0 Comments
    La crisi economica, ma non solo. La rete fissa cede sempre più il passo alla rete mobile, ora anche sul fronte della connettività a internet Il vento è cambiato, il mercato della banda larga su rete fissa va…
  • Tra libertà e cyberguerra: Se Google diventa Gandhi, cosa succede?
    15.01.2010 - 0 Comments
    Se Google diventa Gandhi, cosa succede? E' il fatto del giorno. La rete non poteva non discuterne. Dunque Google ha smesso di censurare i suoi risultati in Cina, sul dominio "cn".Almeno ha smesso di farlo…
  • La povertà è il più grosso business che i ricchi abbiano mai inventato, un vero e proprio bombardamento sociale.
    08.12.2012 - 0 Comments
    La pubblicazione dei dati Eurostat sull’aumento della povertà e del rischio-povertà in Europa ha suscitato sui media il solito “dibattito”, viziato in partenza dal rappresentare l’impoverimento come un…
  • Il lato oscuro del Web, tra traffici illeciti e pedopornografia.
    09.02.2013 - 0 Comments
    Si chiama Deep Web, la parte della Rete non accessibile con i comuni motori di ricerca. Ma che esiste, e anche in Italia, tra traffici illeciti e pedopornografia. Tutto è cominciato con un file musicale. Una…