Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 01, 2009

Internet Microsoft lancia Bing, nuovo motore di ricerca e parla con Yahoo!

«Microsoft è interessata a una partnership con Yahoo, non al suo acquisto». Lo ha detto l’amministratore delegato del colosso di Redmon, Steve Ballmer, presentando Bing, il nuovo motore di ricerca «decisionale» della società con il quale Microsoft intende sfidare Google.

L’ad di Yahoo, Carol Bartz, l’altro ieri era stata possibilista su una combinazione delle attività della sua società con quella di un’altra. Ma ha fatto chiaramente capire che, nonostante le difficoltà, il prezzo di Yahoo non è sceso.

Bartz ha detto che la compagnia punta a mantenere o addirittura aumentare la quota di quasi il 20% del mercato Usa sui motori di ricerca, ma ha aggiunto che questo non è necessario per il successo di Yahoo.
Il nuovo ad ha preso le redini di Yahoo a gennaio, sostituendo il co-fondatore Jerry Yang che si è dimesso a seguito delle critiche per aver respinto un’acquisizione da 47,5 miliardi di dollari da parte di Microsoft. Ieri con il lancio di


Bing, Microsoft ha rilanciato la sfida a Google sul terreno della ricerca.

Secondo le rilevazioni di ComScore, Google viene usato da oltre il 60% degli internauti, Yahoo è secondo con il 20% mentre Microsoft con Live Search, che viene proposto come motore di «default» quando si installa Internet Explorer, da poco più dell’8%. Se Bing manterrà le promesse, Microsoft potrebbe davvero arrivare a intaccare il primato della Internet Company californiana.
Leggi anche: Contro il Bing di Microsoft arriva l'Onda di Google.
I motori di ricerca tradizionali si limitano a sommare le parole utilizzate nella ricerca. Bing invece è capace di interpretare l’argomento della ricerca basandosi sulle domande e sulle parole utilizzate e creando categorie. La nuova scommessa di Microsoft si basa su studi che indicano come il 66% degli internauti utilizzi sempre di più le ricerche sul web per decisioni complesse. Così, per una sola risposta, s’impigano anche 30 minuti e accade che una volta su quattro non si arrivi a un risultato soddisfacente.

Il nuovo motore di ricerca, che sarà disponibile alla pagina www.bing.com, è pensato soprattutto per rispondere alle esigenze della quotidianità. Se, infatti, sarà suddiviso in specifiche categorie aggiornate continuamente a seconda dei topic del momento (ad esempio se si cercherà la parola “Italia” potrebbero uscire le voci “turismo”, “vacanze”, “cultura”, “mercato immobiliare”, ecc.), una sezione in particolare sarà dedicata allo shopping. Questo grazie anche all’integrazione con Ciao, un sito europeo per la comparazione dei prezzi e per gli acquisti on-line, che solo in Italia ha 3,5 milioni di clienti.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
http://ledicolaonline.blogspot.com/feeds/posts/default

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

2 commenti:

  1. Mozilla “lascia” Google: Yahoo! diventa il motore di ricerca del browser in Usa ... Dietro di lui Bing di Microsoft con il 2% e Yahoo! leggermente sopra l'1%

    RispondiElimina

Random Posts

  • I 20 maggiori responsabili delle emissioni di CO2 del mondo
    12.06.2013 - 0 Comments
    Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Fondi ai terremotati: una beffa per L'Aquila?
    10.06.2009 - 0 Comments
    Sistemazioni provvisorie che rischiano di diventare definitive. Improbabili soldi che dovrebbero arrivare dalle lotterie e che sranno spalmati fino al 2033. Con il rischio che per avere una casa vera gli…
  • Il servizio di spedizione online di buste e pacchi, con consegne puntuali e precise, è fondamentale per qualsiasi negozio.
    14.03.2022 - 2 Comments
    Offrire un buon servizio di pacchi, con consegne puntuali e nelle giuste condizioni, è essenziale per qualsiasi negozio online. È molto importante per qualsiasi azienda, e in qualsiasi attività, che vuole…
  • Vatican Connection e l’Oro del Vaticano: il ruolo del cardinale Paul Marcinkus.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Il vescovo Paul Marcinkus, il più famoso dirigente dello IOR, faceva chiaramente capire che la Banca Vaticana godeva di privilegi assoluti nell'esportazione all'estero dei capitali. Ed egli era in grado di…
  • L'Italia può conformarsi alla nuova normativa sull'energia verde dell'UE?
    07.05.2024 - 0 Comments
    In una recente votazione, il Parlamento Europeo ha approvato il Net Zero Industry Act (Nzia), con l'obiettivo di far sì che l'Unione Europea produca internamente il 40% della sua domanda di energia…