Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 01, 2009

Open Reply adotta il sistema cloud computing di Google.

Google e Open Reply, società del Gruppo Reply specializzata in tecnologie Open Source e su soluzioni e servizi in linea con i principi del web 2.0, hanno stretto una partnership per Google Apps Premier, la tecnologia per il cloud computing della divisione Enterprise di Google.

In base ai termini dell’accordo siglato ieri e annunciato dalle due società, Open Reply proporrà al mercato italiano soluzioni complete basate sulla tecnologia Google, indirizzate in particolare alle medie-grandi aziende. La tecnologia di Google può essere utilizzata nelle aziende per migliorare le comunicazioni interne e quelle con il mondo esterno, fornendo ai dipendenti la possibilità di accedere alla posta elettronica e ai documenti utili per il lavoro da qualsiasi postazione fissa o mobile connessa a Internet e di lavorare anche in modalità offline.

Tra le caratteristiche di Google Apps Premier c’è quella relativa all’eliminazione della necessità di potenziare e mantenere continuamente aggiornate risorse di stoccaggio interne, oltre alla sicurezza della gestione di posta e applicazioni interamente nei data center Google. La tecnologia Google Apps Premier si fonderà sulle competenze di Open Reply in materia di sviluppo di soluzioni e integrazione di sistemi. Open Reply ha già avuto esperienza con altre applicazioni Google, come ad esempio le Google Search Appliance. «La suite Google Apps Premier ha raggiunto un livello di maturità tale da rappresentare una soluzione valida ed efficace sia per le aziende di medie-grandi dimensioni, sia per le PMI», ha commentato Carlo Marchini, responsabile della divisione Enterprise di Google Italy.

Leggi anche: Contro il Bing di Microsoft arriva l'Onda di Google.
«La partnership con Open Reply darà un importante contributo nel consentire a un maggior numero di organizzazioni di effettuare la transizione verso questo nuovo paradigma per l’IT aziendale». «La fruizione della tecnologia come servizio on demand, complice anche l’esigenza sempre più sentita dalle aziende di ridurre la complessità e di avere un maggior controllo dei costi, è un trend in continua crescita», ha dichiarato Filippo Rizzante, Executive Partner di Reply. «Nello specifico, la partnership tra Google e Open Reply, di cui siamo particolarmente orgogliosi, rafforza maggiormente la nostra offerta nel cloud computing e SaaS, ambiti oggi sempre più all’attenzione da parte delle aziende.»

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
http://ledicolaonline.blogspot.com/feeds/posts/default

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

2 commenti:

Random Posts

  • Leggende metropolitane: il cane e l'esplosivo.
    20.08.2010 - 0 Comments
    Nel racconto di Jack London Moon Face (Faccia di Luna, 1902) il narratore nutre nei confronti di un tale John Claverhouse un odio senza motivo, ma tanto profondo da volerlo uccidere.Sapendo che l’uomo…
  • A 20 anni del massacro di Piazza Tienanmen.
    03.06.2009 - 0 Comments
    200 morti secondo la Croce Rossa Cinese: nei primi rapporti dal campo sulla repressione dei moti di Tienanmen la CRC parlò di 2600 morti, ma in seguito negò i numeri. 241 morti per il governo: per Pechini…
  • Spending Review: le intercettazioni, 181 milioni ogni anno, costano all’erario 300 milioni di euro.
    08.08.2012 - 0 Comments
    In Italia vengono eseguite ogni anno 181 milioni di intercettazioni: un fenomeno, se si osserva il numero dei «bersagli» intercettati, che è cresciuto dal 2006 al 2010 del 22,6%. È quanto emerge da uno studio…
  • L’élite della vergogna.
    05.08.2012 - 0 Comments
    I super ricchi nel mondo evadono più di tutti. Una ricerca – citata dal quotidiano britannico Guardian – elaborata dal gruppo Tax justice network dal titolo ‘The Price of offshore revisited’ (Il costo delle…
  • Logotipo  di Google per celebrare la XII Settimana della Cultura‎.
    16.04.2010 - 0 Comments
    Anche quest’anno il Ministero per i Beni e le Attività Culturali promuove la Settimana della Cultura giunta alla XII edizione e che si svolgerà sul territorio nazionale dal 16 al 25 aprile 2010. Google celebra…