Come ogni anno, in questi giorni arrivano sulle coste della provincia di Chubut le balene franche australi: un vero spettacolo della Patagonia argentina, che sarà trasmesso in streaming su internet. I grandi cetacei, che ogni anno si portano sottocosta nelle baie patagoniche per accoppiarsi, partorire e svezzare i propri piccoli, attirano sempre un grande pubblico di turisti provenienti da tutto il mondo.
Come avviene da ormai tre anni, chi vorrà assistere al fenomeno potrà collegarsi ad una pagina web allestita dall'amministrazione di Chubut. Sono già infatti state attivate le webcam che inquadrano l'oceano e che nel corso del finesettimana trasmetteranno l'affascinante arrivo delle balene «in buona qualità video ed audio», hanno precisato i responsabili dell'amministrazione locale.

Come avviene da ormai tre anni, chi vorrà assistere al fenomeno potrà collegarsi ad una pagina web allestita dall'amministrazione di Chubut. Sono già infatti state attivate le webcam che inquadrano l'oceano e che nel corso del finesettimana trasmetteranno l'affascinante arrivo delle balene «in buona qualità video ed audio», hanno precisato i responsabili dell'amministrazione locale.
Altri links correlati:
- Il Fitz Roy deve la sua fama d’impossibile alle enormi pareti rocciose ricoperte da lastroni di ghiaccio ed alle proibitive condizioni climatiche.
- Il lago Nahuel Huapi si trova nella regione dei laghi, nella Patagonia Settentrionale.
- La Cordigliera delle Ande offre ai passeggeri delle linee aeree transandine, questo spettacolo di una bellezza allucinante.
- Il ghiacciaio Perito Moreno offre un fenomeno naturale unico: la rottura d´immensi blocchi di ghiaccio
- Ghiacciaio Perito Moreno, meravigliosa lingua o massa di ghiaccio di 5000 metri di fronte e 60 m di altezza sopra il livello del lago Argentino.
- Patagonia è una parola preziosa che ha assunto, anche alle orecchie del più inesperto lettore, un significato evocativo e metaforico.
Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!
0 commenti: