Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

marzo 28, 2013

47,000 aziende protestate in Italia nel 2012: un record di cui non si può essere orgogliosi.

societa-protestate-italia_0147,000 aziende protestate in Italia nel 2012. L’Italia fa registrare un record di cui non si può essere orgogliosi: rispetto al 2007, il numero delle società protestate è salito del 45%.

L’anno scorso, le aziende che hanno accusato almeno un protesto, sono state 47,000. Tali dati sono stati comunicati dal Cerved, gruppo specializzato nell’analisi d’impresa, ed analizzati dall’agenzia Ansa.

La crescita del numero delle aziende protestate in Italia pare non mostrare nessun segno di rallentamento: negli ultimi tre mesi del 2012 si è notato un aumento proporzionale, con 221,000 titoli contestati a 69,000 aziende italiane, incluse società individuali.

Tale boom negativo non ha risparmiato nessun settore e quelli più colpiti sono stati quello delle costruzioni (11,000 società protestate che rappresenta una crescita del 9,1% rispetto al 2011) e dei servizi (25,000 società protestate, +9.5%)
imprese_protestate
Analizzando più a fondo i dati forniti dal Cerved, si evince che i ritardi nei pagamenti delle imprese verso i propri fornitori, sono tornati ai livelli registrati durante la crisi. Secondo il gruppo, spesso questi casi sfociano in default.

Le fatture delle aziende italiane tra Ottobre e Dicembre 2012 sono state regolate con una media di 85 giorni. Tuttavia, il dato più inquietante riguarda le grandi aziende che possono godere di termini di pagamento più vantaggiosi; il ritardo nei pagamenti delle grosse società è cresciuto dal 6,9% all’8,2% del totale in un solo trimestre.
 
La situazione non risulta molto vantaggiosa per il cash flow delle società italiane, che spesso cercano di espandere il loro mercato oltre i confini nazionali, sopperendo alla crisi attraverso l’espansione del proprio bacino clienti.

Il processo di espansione all’estero è molto delicato ed è meglio appoggiarsi a consulenti accreditati, in grado di seguire la società in ogni step del processo di internazionalizzazione. Dalla costituzione di una società all’estero, alla gestione della stessa, Tax & Advise è un partner affidabile, capace di fornire il giusto supporto per accompagnare ogni società cliente verso il successo.
sos aziende
 
Ricerca personalizzata
 
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Birmania, lavoro forzato e democrazia.
    19.06.2012 - 0 Comments
    Negli anni ‘50 la Birmania, paese composto da più stati, era tra i più ricchi della regione. Alla fine del periodo coloniale la mano d’opera arrivava anche da Tahilandia, India, Cina, Pakistan, Bangladesh. Il…
  • Paura nucleare, emergenza in tre centrali giapponesi.
    13.03.2011 - 0 Comments
    Il governo giapponese ha parlato di possibili rischi di processo di fusione nei reattori 1 e 3 della centrale Fukushima n.1, sulla costa nordest del Giappone, colpita venerdì scorso dal terremoto e dal…
  • L'Italia può conformarsi alla nuova normativa sull'energia verde dell'UE?
    07.05.2024 - 0 Comments
    In una recente votazione, il Parlamento Europeo ha approvato il Net Zero Industry Act (Nzia), con l'obiettivo di far sì che l'Unione Europea produca internamente il 40% della sua domanda di energia…
  • L’ultima trovata del PDL: un condono edilizio mascherato.
    16.08.2013 - 0 Comments
    Nello scorso giugno abbattuto lo scheletro dell’albergo e poi le villette sulla spiaggia di Lido Rossello,vicino alla Scala dei Turchi, a Realmonte, nell’agrigentino. Una storia che sembrava infinita. Dopo…
  • Monti: “Se resto in carica fino al 2013 allora avrò potuto salvare l’Italia dalla rovina finanziaria”.
    08.08.2012 - 0 Comments
    «Se tutto va secondo i piani resterò in carica sino ad aprile 2013, e spero che per allora avrò potuto salvare l’Italia dalla rovina finanziaria»: sono parole di Mario Monti, affidate al settimanale tedesco…