Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

settembre 26, 2025

Pionieri dell'Unione Europea: Louise Weiss paladina dei valori europei.

Louise Weiss

La giornalista e politica Louise Weiss fu una voce influente in Francia e non solo a partire dagli anni '20. Dedicò la sua vita alla ricerca della pace, prima lavorando per diversi giornali e poi impegnandosi per la causa del suffragio femminile. Durante la Seconda Guerra Mondiale, contribuì a salvare bambini ebrei dai nazisti e si unì alla Resistenza francese.

L'Europa riacquisterà il suo antico splendore solo quando i fari della coscienza, della vita e del diritto torneranno ad illuminarsi.

Louise Weiss

Vita e contesto storico di Louise Weiss.

Pionieri dell'Unione Europea: Louise Weiss 

Dopo la guerra, Weiss viaggiò molto in tutto il mondo e scrisse numerosi articoli per importanti quotidiani e riviste francesi sul ruolo cruciale che l'Occidente, e in particolare l'Europa, potevano svolgere nella promozione dei valori democratici in tutto il mondo.

Nel 1971 ha fondato la Fondazione Louise Weiss, che assegna ogni anno un premio all'individuo o all'istituzione che maggiormente contribuisce al progresso della "scienza della pace".

Una visione per l'Europa.

Weiss venne eletta al Parlamento europeo nel 1979. Nel suo discorso inaugurale al Parlamento, invitò tutti gli europei a unirsi sulla base di una cultura comune e non solo di interessi economici condivisi.

Discorso di Louise Weiss al Parlamento europeo.

Una vita dedicata alla lotta per i valori europei e i diritti delle donne.

Louise Weiss paladina dei valori europei. 

 Per Louise il giornalismo è uno strumento per “fare la guerra alla guerra”. Visto che all’epoca le donne sono escluse dalla politica in Francia, scrive per dare voce alle sue opinioni e promuovere le cause che le stanno a cuore, come la pace e l’uguaglianza. 

Nel gennaio 1918, insieme Hyacinthe Philouze, un’altra giornalista ed editrice, fonda il settimanale L’Europe Nouvelle, che ben presto diventa una rivista di politica internazionale importante e rispettata.

Inoltre, nel 1919 diventa corrispondente del quotidiano parigino Le Petit Parisien.

Pur continuando a essere una forte sostenitrice della pace, le sue tendenze pacifiste iniziano a indebolirsi con l’arrivo al potere di Hitler nella Germania degli anni trenta. 

La politica della pacificazione portata avanti dalla Società delle Nazioni preoccupa Louise Weiss, che inizia ad appoggiare l’uso della forza per garantire la pace e, di conseguenza, nel 1934 abbandona  ’Europe Nouvelle. 

La sua attenzione si rivolge ai diritti delle donne e, in particolare, al suffragio femminile, che a suo avviso potrebbe aiutare a scongiurare la guerra. Fonda una nuova organizzazione, La Femme Nouvelle, il cui obiettivo è far ottenere il diritto di voto alle donne.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

2 commenti:

  1. Nel 1934, Louise Weiss si dedicò a una nuova lotta: la campagna per l'emancipazione femminile. Ispirata dalle attività delle suffragette britanniche e americane, fondò l'associazione La Femme nouvelle per lottare per il diritto di voto delle donne e creò un centro per la lotta per la parità dei diritti civili e politici per uomini e donne francesi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sebbene non le fosse permesso, si candidò a diverse elezioni come potente forma di protesta.

      Dopo un primo tentativo di candidarsi alle elezioni locali, nel 1936 si unì ad altre suffragette a Parigi per fare una campagna simbolica per le elezioni dell'Assemblea Nazionale francese. Una cartolina speciale che ritraeva Louise Weiss con il suo curriculum dettagliato fu creata e distribuita per le strade.

      Elimina