Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

febbraio 21, 2015

L'ottocentesca casa natale di Pietro Badoglio è stata trasformata in museo.

L'ottocentesca casa natale di Pietro Badoglio è stata trasformata in museo in seguito alla realizzazione di un gruppo di volontari ed estimatori "badogliani".
La struttura, di proprietà della Fondazione Badoglio, è gestita dal Centro culturale "Pietro Badoglio", che ne cura l’allestimento, l’arricchimento e l’aspetto comunicativo e scientifico.
Vi sono riunite una raccolta di fotografie, in gran parte inedite, della vita militare e politica di Badoglio, documenti privati ed altri oggetti personali, oltre a una vastissima rassegna stampa che viene continuamente aggiornata e una biblioteca.
casa_museo pietro badoglio


L'antica casa Badoglio com'era nel 1936 Via Pietro Badoglio 20
14035 Graziano Badoglio
(Asti)
tel. 0141/924138
orari: su prenotazione

Di rilievo una batteria telefonica Kellogs usata nella battaglia di Vittorio Veneto nel corso della Prima Guerra Mondiale, la divisa indossata da Badoglio al suo ingresso ad Addis Abeba nel 1936 e la bandiera sabauda issata  in citta nell'occasione; un antico orologio a pendolo del 1700 e l'inginocchiatoio del XVIII secolo usato dal Maresciallo.

Il Museo si sviluppa su sette sale e due corridoi. Ogni ambiente è dedicato a un tema o un periodo significativo della vita del maresciallo Badoglio.
unif_nera (116K)
Uniforme nera da sera con decorazioni metalliche (anni 1936-1940)
bandiera (86K)

La bandiera issata la sera del 5 maggio 1936 sul ghebì imperiale di Addis Abeba

cannoncino da montagna
Cannoncino da 75/13 fuso a Napoli nel 1885, catturato dagli abissini dopo la battaglia di Adua e ritrovato nel 1936.
processione di ecclesiastici copti
Processione di ecclesiastici copti
(affresco di Mino Buttafava, 1937)

armi abissine
Armi abissine, pettorale da mulo e scudo del ras Sejum
Stiletto
Stiletto rinvenuto in un tucul alla liberazione dell'assedio di Adigrat (1896)
Come raggiungere il museo.
Grazzano Badoglio è situato lungo la strada interprovinciale n. 30 che unisce Moncalvo con Alessandria.
Da Asti e da Casale Monferrato: strada regionale (ex statale) 457, in direzione Moncalvo, poi seguire le indicazioni per Grazzano-Casorzo-Alessandria.
Da Alessandria: seguire per Moncalvo; Grazzano si trova dopo il paese di Casorzo.
Il Museo è segnalato da appositi cartelli indicatori.
cartina (28K)
Centro culturale “P. Badoglio” - Museo storico badogliano
via P. Badoglio 20
rif. telefonico 333-92.53.056
sito internet: www.museobadoglio.altervista.org
e-mail: museobadoglio@libero.it
Municipio di Grazzano Badoglio
via IV Novembre 1
tel. 0141-92.54.55 - fax 0141-92.54.56
sito internet: www.comune.grazzanobadoglio.at.it
e-mail:grazzano.badoglio@reteunitaria.piemonte.it
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • I risultati del censimento: rapporti di lavoro in violazione della legge, pagamenti in ritardo, condizioni vessatorie, cottimo e niente assicurazione.
    16.02.2012 - 0 Comments
    Rapporti di lavoro in violazione della legge, pagamenti in ritardo, condizioni vessatorie, cottimo e niente assicurazioni: i rilevatori precari 'assunti' dai Comuni per conto dell'Istat denunciano il lato…
  • Spariti i soldi per la ricerca italiana.
    18.11.2011 - 0 Comments
    Ogni anno l'agenzia del farmaco riceve cospicui fondi per finanziare gli studi indipendenti, cioè non legati a Big Pharma. Quelli del 2010, però, non si sa dove siano finiti. L'Agenzia italiana del farmaco…
  • Giulio Andreotti altro che faldoni, ecco la sentenza–da ricordare - (2a parte).
    06.05.2013 - 0 Comments
    3) Il presunto intervento dell’imputato a favore dell’imprenditore petrolifero laziale Bruno Nardini, vittima verso la fine degli anni ’70 di richieste estorsive da parte della ’ndrangheta calabrese, episodio…
  • Il bluff delle aste giudiziarie nelle mani di boss e affaristi: obiettivo riciclaggio.
    04.03.2011 - 0 Comments
    L'avvento dei professionisti nel gioco delle acquisizioni ha moltiplicato i vantaggi per pochi e la scarsa trasparenza in un business da dieci miliardi. E per il cittadino diventa impossibile comprare…
  • Spettacolari filmati dell'arrivo delle balene a Peninsula Valdès, patagonia argentina
    04.06.2009 - 0 Comments
    Come ogni anno, in questi giorni arrivano sulle coste della provincia di Chubut le balene franche australi: un vero spettacolo della Patagonia argentina, che sarà trasmesso in streaming su internet. I grandi…