Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 20, 2009

Allarme Fao: "Soffre la fame oltre un miliardo di persone"

Continua a crescere la fame nel mondo. Per la prima volta nella storia umana, si stima che oltre un miliardo di persone nei paesi in via di sviluppo è sottonutrito. Lo rende noto la Fao, l'organismo dell'Onu che si occupa di contenere la piaga della carenza di cibo nel mondo. Le stime per il 2009 sono state riviste al rialzo: 1,02 miliardi sono gli affamati, oltre 100 milioni sopra il livello dell'anno scorso.

Un sesto della popolazione mondiale non ha sufficiente cibo per sopravvivere. E' l'effetto dell'attuale crisi economica mondiale, spiega la Fao, che ha ridotto i redditi, aumentato la disoccupazione e ridotto l'accesso al cibo ai più poveri che vivono in Asia; nel Nord Africa e nell'Africa Sub-Sahariana; in America Latina; nel vicino Oriente e non solo: almeno 15 milioni abita nei paesi sviluppati. Secondo il direttore generale Jacques Diouf, "questa silenziosa crisi alimentare costituisce un serio rischio per la pace e la sicurezza nel mondo. Non possiamo rimanere indifferenti".

DEM Poker For Money

Se non verranno adottate subito misure sostanziali e durature, sottolinea l'agenzia Onu, non verrà raggiunto l'obiettivo sottoscritto da 180 Paesi presenti al vertice mondiale dell'Alimentazione nel 1996 di ridurre entro il 2015 il numero delle persone sottonutrite nel mondo. Se n'era parlato anche nell'aprile scorso al vertice dei ministri dell'Agricoltura in vista del G8 di Luglio all'Aquila: "Serve definire regole eque per il commercio internazionale - disse il ministro Luca Zaia - che consentano ai Paesi in via di sviluppo una crescita sana e duratura, senza affamare nessun agricoltore".

Come spiega Diouf, direttore della Fao, "le nazioni povere devono essere dotate degli strumenti economici e politici necessari a stimolare la produzione e la produttività del loro settore agricolo. Per ridurre il numero di persone vittime della fame, i governi, assistiti dalla comunità internazionale, devono garantire ai piccoli contadini l'accesso non solo a sementi e fertilizzanti, ma anche a tecnologie più adatte, infrastrutture, schemi di finanza rurale e mercati".

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Treni notte, la verità di Trenitalia.
    29.04.2012 - 0 Comments
    Una lotta che dura da 128 giorni ormai. La più lunga degli ultimi decenni in Italia. Alla base della vertenza ci sono ottocento persone sparse su tutto il territorio nazionale che dall’8 dicembre scorso hanno…
  • Sally Matthews presenta un’ esposizione dedicata al mondo animale lungo il percorso ArteNatura della Val di Sella.
    23.08.2013 - 0 Comments
    Mostra di disegni e sculture sul mondo animale; incontro con l’artista Sally Matthews. Un’ esposizione dedicata al mondo animale, in dialogo con le opere che l’artista inglese realizzerà lungo il percorso…
  • Cartelle Esattoriali di Pagamento: Guida Pratica per il Cittadino Contribuente
    27.08.2009 - 0 Comments
    SEMPLICITÀ E CHIAREZZA Con questa guida vogliamo offrire supporto e informazioni corrette al cittadino che riceve una cartella di pagamento. Per questo abbiamo provato a rispondere agli interrogativi più…
  • Le banche fanno dieci miliardi di utile grazie a Monti: e tutto nero su bianco nel rapporto riservato Abi presentato al FMI.
    25.12.2012 - 0 Comments
     Le banche fanno dieci miliardi di utile grazie a Monti, riciclaggio di denaro e nessuna condanna! Dall’Italia agli Usa passando per l’Inghilterra e la Svizzera la situazione delle banche è una sola:…
  • La Via della Seta, quel filo sottile che legò l'Oriente all'Occidente.
    22.02.2012 - 0 Comments
    Per migliaia di anni, la Via della Seta, il fascio di strade che univa Pechino al Mar Mediterraneo, è stata il più importante canale di transito delle idee e dei commerci tra la Cina e il mondo occidentale. La…