Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

dicembre 10, 2009

Big Buck Bunny è un divertente cortometraggio di animazione interamente realizzato con software open source

big_buck_bunny_image.axd Big Buck Bunny: un divertente cortometraggio di animazione interamente realizzato con software open source e scaricabile gratuitamente anche sul nostro iPhone o iPod Touch

Big Buck Bunny 1 Big Buck Bunny è un cortometraggio della durata di circa 10 minuti realizzato dalla Peach Open Movie Project con Blender, software open source per la realizzazione di ambienti ed animazioni 3D, e distribuito con licenza Creative Commons 3.0. Ho avuto modo di “rammentare” e quindi scaricare Big Buck Bunny grazie alla segnalazione di Maury, che ha anche contribuito al progetto acquistando una copia del DVD contenente il filmato più altro materiale accessorio, piuttosto che scaricarne l’immagine direttamente dal sito dedicato. Il cortometraggio è molto divertente e soprattutto, considerando che è stato realizzato con software non professionale, veramente ben confezionato sia sotto il profilo delle animazioni che della realizzazione della sceneggiatura.

big_buck_bunny2 L’argomento trattato non è del tutto “politically correct”, nonostante i protagonisti siano dei simpatici (ma solo apparentemente) scoiattoli, oltre che un paffuto coniglio gigante (Big Buck). Sicuramente da vedere e soprattutto da mostrare agli scettici per evidenziare le potenzialità dei software open source ormai poco distanti dalle soluzioni blasonate nonchè estremamente costose dei prodotti dedicati.

big_buck_bunny1

A tal proposito, se possedete un iPhone o un iPod Touch è possibile scaricare anche una versione ottimizzata del cortometraggio proprio per questi due dispositivi. Il filmato, in formato .m4v, ha una dimensione di 115 Mbyte ed è nel formato 640 x 360 pixel (quindi eventualmente visibile anche su PC e Mac con una discreta qualità).

Big Buck Bunny è disponibile anche nelle risoluzioni Full HD 1080, HD 720 e DVD HD in praticamente tutti i formati video di qualità disponibili sul mercato: insomma non ci sono proprio scuse per poter affermare di non essere in grado di poterlo vedere.

big_buck_bunny3

mio consiglio e quindi quello di scaricarlo e, perché no, magari anche contribuire con una donazione.

Guardatelo con attenzione fino alla fine: la scena più divertente, come ormai consuetudine, è proprio dopo i titoli di coda.


Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Il tatuaggio globale.
    04.09.2009 - 0 Comments
    Quando ero bambino mi capitava spesso di imitare gli adulti: ero attratto da loro, volevo somigliargli in tutto. È così che mi è venuta la febbre del tatuaggio. La maggior parte degli anziani, i 'nonni…
  • Fedeli alla Poltrona: I 10 Presidenti del Consiglio più longevi della Repubblica Italiana [Infografica].
    29.01.2014 - 0 Comments
    Da De Gasperi a Berlusconi, passando per Andreotti e Craxi, i 10 presidenti della Repubblica più longevi della storia d'Italia. Per definizione il sistema democratico prevede un opposizione al partito di…
  • Giulio Andreotti altro che faldoni, ecco la sentenza–da ricordare - (10a parte).
    09.05.2013 - 0 Comments
    A questo punto l’analisi del ricorrente si è soffermata sull’episodio che la sentenza impugnata aveva ritenuto effettivamente accaduto e che, nella sua motivazione, aveva assunto particolare rilievo: il…
  • Le politiche contro la disoccupazione in Europa, ecco la nuova ricetta.
    13.10.2012 - 0 Comments
    Spingere le aziende ad  assumere i giovani, con incentivi che arrivano fino al 75% dello stipendio.  E' la nuova ricetta per combattere la disoccupazione che, secondo recenti indiscrezioni di stampa,…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Settembre 2013.
    28.10.2013 - 0 Comments
    Sono rimasto molto sorpreso delle statistiche che mi ha presentato il mese di settembre lasciato alle spalle. Non per le visite e il traffico sia chiaro, sempre soddisfacenti e nella norma, ma per gli…