Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 10, 2022

Elevatissimi livelli di biodiversità nel Secondo Mondo.

Al secondo mondo appartengono 20 Paesi, in gran parte appartenenti al Sud e Centro America e in piccola parte all’Africa, nella sua porzione centro meridionale (Capo Verde, Gabon, Sud Africa e Namibia).

Basso è l’apporto calorico giornaliero, ma comunque più alto rispetto al primo mondo; il mais è sicuramente l’alimento di riferimento e il suo consumo è decisamente il più elevato in assoluto, sebbene nell’ultimo trentennio il suo contributo all’apporto calorico giornaliero medio si sia ridotto; meno rilevante l’apporto di riso e grano, mentre molto significativo è il consumo di frutta, il più elevato tra i mondi.

Gli indicatori socio economici presentano valori mediamente più elevati rispetto alla media: da segnalare, in particolare, l’elevato livello di urbanizzazione, specie in Venezuela, Brasile e Gabon, mentre, di contro, la densità di popolazione è la più bassa in assoluto.

Da sottolineare anche che il PIL pro capite è cresciuto, negli ultimi trent’anni, in misura rilevantissima, quasi quanto nel quarto mondo.

Elevatissimi livelli di biodiversità (in particolare nel Brasile, con i valori più alti a livello globale) e grande disponibilità di risorse idriche sono altri due elementi che caratterizzano il secondo mondo.
Infine, la percentuale di alimenti che viene scartata in fase di raccolta, stoccaggio e trasporto è la più alta a livello globale, forse per l’elevato consumo di frutta.
Il quadrante di controllo del profilo alimentare

Il quadrante di controllo del profilo socio economico ambientale



fonte: http://mondohonline.com











Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

2 commenti:

  1. I paesi megadiversi sono un gruppo di paesi che detengono la maggioranza delle specie viventi e sono pertanto considerati come i più ricchi di biodiversità del pianeta. Il Centro di monitoraggio per la Conservazione della Natura (UNEP-WCMC), un'agenzia delle Nazioni Unite, ha individuato 17 paesi megadiversi e la maggior parte si trovano nelle aree tropicali.

    La biodiversità, oltre al valore per se, è importante anche perché è fonte per l’uomo di beni, risorse e servizi: i cosiddetti servizi ecosistemici. Di questi servizi, che gli specialisti classificano in servizi di supporto, di fornitura, di regolazione e culturali, beneficiano direttamente o indirettamente tutte le comunità umane, animali e vegetali del pianeta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La conservazione della biodiversità è fondamentale non solo per il suo valore intrinseco ma anche perché assicura ad esempio aria pulita, acqua dolce, suolo di buona qualità e impollinazione delle colture. Ci aiuta a combattere i cambiamenti climatici e ad adattarci a essi, oltre a contribuire a ridurre l’impatto dei pericoli naturali. Il suo declino ha quindi conseguenze fondamentali per la società, l’economia e la salute umana.

      Elimina

Random Posts

  • INPS: banca dati per l’occupazione dei giovani genitori.
    28.08.2012 - 0 Comments
    E’ stata istituita presso l’Inps la “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, prevista dal Decreto del Ministro della Gioventù del 19 novembre 2010 (pubblicato in G.U. il 27 dicembre 2010) cui…
  • Verità su Borsellino: in piazza il popolo dell’agenda rossa
    23.09.2009 - 0 Comments
    Nella vita si incontrano - in momenti spesso duri e difficili - persone straordinarie. Una di queste è Salvatore Borsellino, il fratello di Paolo che ha pagato con la vita la difesa della toga e la ricerca…
  • C'è stata un'esplosione nello Spazio che sta ossessionando gli scienziati.
    23.02.2023 - 2 Comments
    Una misteriosa esplosione nello spazio porta di nuovo gli scienziati a indagare su misteri irrisolti. E le scoperte, ancora una volta, possono cambiare tutto ciò che sappiamo sull'Universo.E se potessimo…
  • Mondadori, storia di una sentenza comprata. Sconto per Fininvest ma la sentenza è esecutiva.
    10.07.2011 - 0 Comments
    Nel 1991 la Corte d'appello annulla il Lodo arbitrale e sfila il primo gruppo editoriale italiano al patron dell'Espresso. Il corruttore è Cesare Previti che, con gli avvocati Pacifico e Acampora, pagò il…
  • Vatican Connection e l’Oro del Vaticano: il ruolo del cardinale Paul Marcinkus.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Il vescovo Paul Marcinkus, il più famoso dirigente dello IOR, faceva chiaramente capire che la Banca Vaticana godeva di privilegi assoluti nell'esportazione all'estero dei capitali. Ed egli era in grado di…