Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

gennaio 20, 2010

Aumenta in Italia la produzione di energia eolica

Eolico%20Italia%202009.jpg

Anche nel nostro disgraziato paese a volte accade qualcosa di buono. Nel 2009 la produzione di energia eolica è arrivata a 6,6 TWh, il 36% in più dell'anno precedente quando erano stati prodottti 4,86 TWh.

Lo riferisce Il Sole 24 ore (per avere i dati ufficiali da Terna occorreranno invece mesi e mesi...). A fine anno la potenza totale installata era pari a 4,85 GW. La producibilità media (1) si attesta intorno alle 1530 ore. Non è un valore straordinario, ma è adeguato ad un paese non molto ventoso qual è l'Italia.

Come si vede dal grafico in alto, in questi anni la produzione di energia dal vento è cresciuta con un trend esponenziale, con un tasso medio di crescita del 24% e un tempo di raddoppio di circa 3 anni.

Come scrivevo ieri in un commento, la crescita esponenziale dell'eolico non continuerà indefinitamente. Anche se l'energia eolica è una fonte rinnovabile non sono invece rinnovabili, ma soggetti ad esaurimento i siti in cui piazzare i parchi eolici.

Per questo motivo esiste un limite anche alla produzione di energia eolica in Italia come in tutto il pianeta; per fortuna siamo ancora ben lontani da questi limiti e per questo ha ancora un senso usare l'esponenziale.

Con il trend di questi anni, è abbastanza realistico pensare di raggiungere la produzione di 20 TWh già nel 2015.

(1) La producibilità è il numero di ore equivalenti annue in cui gli impianti hanno lavorato alla massima potenza. Si calcola dividendo l'energia prodotta in un anno per la potenza media installata. Poichè la potenza installata è cresciuta durante l'anno è opportuno considerare la media aritmetica della potenza a fine 2008 e fine 2009.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Street View, esplora le calli e i canali di Venezia.
    14.11.2013 - 0 Comments
    Ecco la recensione: Qualcuno una volta ha descritto Venezia come “senza dubbio, la più bella città costruita dall’uomo”: difficile non essere d’accordo. Oggi siamo lieti di condividere con voi le immagini…
  • Rapporto sul mondo delle telecomunicazioni: filiera delle Tlc in calo, diminuisce l’occupazione.
    20.06.2013 - 0 Comments
    Dopo il rapporto Assinform della scorsa settimana sullo stato di salute, non buono, del mercato digitale hi-tech, oggi tocca al mondo delle telecomunicazioni. Anche qui la situazione del Belpaese si…
  • Internet Microsoft lancia Bing, nuovo motore di ricerca e parla con Yahoo!
    01.06.2009 - 2 Comments
    «Microsoft è interessata a una partnership con Yahoo, non al suo acquisto». Lo ha detto l’amministratore delegato del colosso di Redmon, Steve Ballmer, presentando Bing, il nuovo motore di ricerca…
  • Lavapiatti, pizzaioli, muratori e tuttofare che sgobbano 13,14 ore al giorno sottopagati.
    20.02.2012 - 0 Comments
    Come calpestare dignità e diritti del lavoro tra mafiosi e ispettori che non ci sono più Lavapiatti, pizzaioli, muratori e tuttofare che sgobbano 13,14 ore al giorno sottopagati. I tagli dei governi hanno più…
  • The Vatican Connection e l’Oro del Vaticano: Roberto Calvi (2a parte).
    12.07.2014 - 0 Comments
    Il dirigente del settore estero del Banco Ambrosiano, Giacomo Botta, dichiarerà ai magistrati milanesi che il dominio dello IOR sul Gruppo del Banco Ambrosiano era reso palese dalla fulminea carriera di…