Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 20, 2012

L’appello di Wikipedia contro il disegno di legge in materia di intercettazioni telefoniche.

wikipedia-censuraNon so quanti lo abbiano notato, ma recentemente è apparso sulle pagine di Wikipedia un appello con il quale l’enciclopedia libera più grande e famosa del Mondo mira a sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo gli effetti che l’eventuale approvazione del disegno provocherebbe per la diffusione delle informazioni e di come esso minerebbe l’esistenza stessa di Wikipedia.

Il progetto di legge (art. 71 della Costituzione) oppure disegno di legge abbreviato DDL (art. 87 della Costituzione) oppure proposta di legge (art. 121 della Costituzione) è un testo suddiviso in articoli che viene presentato alle Camere o ai Consigli Regionali dai soggetti cui spetta l'iniziativa legislativa. Solitamente viene accompagnato da una relazione, che è tuttavia formalmente necessaria solo per le proposte popolari.

Le definizioni disegno di legge e proposta di legge contenute nella Costituzione Italiana sono sinonimi che si riferiscono allo stesso genere di atto.
wikipedia
Gentile lettrice, gentile lettore,
il comma 29 del disegno di legge in materia di intercettazioni telefoniche, telematiche e ambientali (rif.) - se approvato dal Parlamento italiano - imporrebbe ad ogni sito web, a pena di pesanti sanzioni, di rettificare i propri contenuti dietro semplice richiesta di chi li ritenesse lesivi della propria immagine.
Wikipedia riconosce il diritto alla tutela della reputazione di ognuno - già sancito dall'articolo 595 del Codice Penale italiano - ma con l'approvazione di questa norma sarebbe obbligata ad alterare i contenuti delle proprie voci indipendentemente dalla loro veridicità, anche a dispetto delle fonti presenti e senza possibilità di ulteriori modifiche. Un simile obbligo costituirebbe una limitazione inaccettabile all'autonomia di Wikipedia, snaturandone i principi fondamentali.
Wikipedia è la più grande opera collettiva della storia del genere umano, in continua crescita da undici anni grazie al contributo quotidiano di oltre 15 milioni di volontari sparsi in tutto il mondo. Le oltre 930 000 voci dell'edizione in lingua italiana ricevono 16 milioni di visite ogni giorno, ma questa norma potrebbe oscurarle per sempre.
L'Enciclopedia è patrimonio di tutti. Non permettere che scompaia.
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Money Farm Infographic: gestire i propri risparmi nei momenti di crisi è sempre più complicato.
    20.08.2013 - 0 Comments
    Gestire i propri risparmi nei momenti di crisi è sempre più complicato. La gente non sa a chi affidarsi, stanca delle proposte in chiaro conflitto d’interesse di banche e promotori. MoneyFarm è una realtà…
  • Dal formidabile mondo alpino ai paesaggi da sogno dell’italia meridionale.
    16.04.2016 - 0 Comments
    Le regioni sono, assieme ai comuni, alle province, alle città metropolitane e allo stato centrale, uno dei cinque elementi costitutivi della Repubblica Italiana. Ogni regione è un ente territoriale con propri…
  • Il declino della banda larga: troppo lenta l'Adsl italiana, lontanissima dai valori pubblicizzati
    18.08.2009 - 0 Comments
    La crisi economica, ma non solo. La rete fissa cede sempre più il passo alla rete mobile, ora anche sul fronte della connettività a internet Il vento è cambiato, il mercato della banda larga su rete fissa va…
  • Spending Review: le intercettazioni, 181 milioni ogni anno, costano all’erario 300 milioni di euro.
    08.08.2012 - 0 Comments
    In Italia vengono eseguite ogni anno 181 milioni di intercettazioni: un fenomeno, se si osserva il numero dei «bersagli» intercettati, che è cresciuto dal 2006 al 2010 del 22,6%. È quanto emerge da uno studio…
  • È arrivata la Digital Radio, tante radio italiane protagoniste di questa straordinaria innovazione.
    16.08.2013 - 0 Comments
    È arrivata la Digital Radio, tante radio italiane protagoniste di questa straordinaria innovazione, destinata a rivoluzionare il tuo ascolto Il Digital Audio Broadcasting (DAB), dalla lingua inglese…