Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

giugno 17, 2013

Tor è un Anonimizer progettato per permettere a chiunque di navigare sul web in tutta sicurezza per quanto riguarda la tutela della propria Privacy.

torCos’è TOR? Tor è un Anonimizer progettato per permettere a chiunque di navigare sul web in tutta sicurezza per quanto riguarda la tutela della propria Privacy. Con Tor è possibile inoltre scegliere e quindi falsare la provenienza della nostra connessione. Possiamo decidere di essere visti come internauti tedeschi o cinesi. Questa funzione è molto utile per navigare su siti web censurati in Italia oppure visibili solo se residenti in alcuni paesi.

Qualche Esempio

  • Se vi trovate fuori dall’Italia e desiderate vedere il vostro programma trasmesso su un’emittente italiana, vi risulterà difficile visto che per questioni di copyright non è permessa la visione dei contenuti audiovisivi al di fuori del paese. Con Tor, scegliendo un server italiano questo diverrà possibile. Anche se vi trovate in Finlandia voi avrete un ip Italiano.
  • Si sa da sempre che Internet, la rete Libera poi tanto libera non è. E’ una sorta di Grande Fratello, siamo spiati di continuo, i siti che visitiamo conoscono le nostre abitudini, ci fanno campagne pubblicitarie mirate e personalizzate. Navigando anonimi possiamo rendergli la vita un po più difficile.
  • I giornalisti possono comunicare in modo sicuro, con fonti e con dissidenti. Le organizzazioni non governative (ONG) possono usare Tor per consentire ai loro lavoratori di connettersi al sito web della loro organizzazione mentre sono in un paese straniero, senza renderlo noto a tutti.

Come si usa

Usare questo programma è piuttosto semplice, dopo averlo lanciato appariranno due schermate. Il pannello che mostra le opzioni di gestione con lo stato della connessione e un browser speciale. Appena la connessione viene stabilita, Tor provvede ad aprire un Browser costituito da una versione portatile e modificata di Firefox. In prima pagina verrà mostrato l’ip assegnato. NB: Fate attenzione a non navigare con altri browser installati nel sistema perché non essendo gestiti da Tor la navigazione su di essi non è “Anonima”

Dal Pannello principale è possibile vedere lo stato della connessione, la banda a disposizione e altre funzioni. Pulsante Ferma Tor: disattiva il servizio di Anonimizer senza chiudere il programma. Pulsante Mostra la rete: apre un pannello dove troverete tutti i server di relay senza i quali Tor non potrebbe funzionare. Pulsante Usa nuova identità: cambia server di relay e ip.

Come Funziona TOR.

Tor aiuta a ridurre i rischi di analisi del traffico, sia semplice che sofisticata, distribuendo le transazioni attraverso molti nodi della rete Internet, in modo che nessun singolo punto possa collegare alla vostra destinazione. L’idea è simile ad usare un percorso tortuoso e difficile da seguire, percorso per depistare un inseguitore e poi cancellare periodicamente le proprie orme. Invece di prendere un percorso diretto dalla sorgente alla destinazione, i pacchetti dati nella rete Tor prendono un percorso casuale attraverso molti relay che ne coprono le tracce, in modo che nessun osservatore situato in un singolo punto possa dire da dove i dati provengono, o dove sono diretti.

Per creare un percorso di rete privato con Tor, l’utente crea incrementalmente un circuito di connessioni cifrate attraverso i relay della rete. Il circuito viene esteso un salto alla volta, e ogni relay lungo il percorso conosce solo da quale relay ha ricevuto i dati e a quale relay successivo li invierà. Nessun relay conosce il percorso completo che il pacchetto ha percorso. Il client negozia un nuovo insieme di chiavi crittografiche per ogni salto lungo il circuito, per assicurarsi che ciascun nodo non possa tracciare queste connessioni. Una volta che un circuito è stabilito, molti tipi di dati possono essere scambiati e molti diversi tipi di applicazioni software possono essere distribuiti attraverso la rete Tor.

Poiché ogni relay non vede che un singolo salto nel circuito, né un intercettatore e neppure un relay compromesso possono sfruttare l’analisi del traffico per collegare la sorgente della connessione e la destinazione. Tor funziona solo con i flussi TCP e può essere usato da qualsiasi applicazione che supporta SOCKS. Per una maggiore efficienza, il software Tor utilizza lo stesso circuito per le connessioni che avvengono negli stessi dieci minuti o giù di lì. Le richieste successive hanno un nuovo circuito, per evitare che si possano collegare le azioni precedenti alle nuove. Servizi nascosti Tor consente inoltre agli utenti di nascondere la loro posizione quando offrono vari tipi di servizi, come pubblicazioni sul web o sistemi di messaggistica istantanea. Usando Tor “punti di incontro,” gli altri utenti Tor possono connettersi a questi servizi nascosti, ciascuno senza conoscere l’identità di rete dell’altro. La funzionalità dei servizi nascosti permette agli utenti di Tor di creare un sito web in cui pubblicare materiale senza preoccuparsi della censura. Nessuno sarebbe in grado di determinare chi sta fornendo il sito, e nessuno che fornisca un sito può sapere chi sta scrivendo su di esso. Restare anonimiTor non può risolvere tutti i problemi di anonimato. Si focalizza solo sulla protezione del trasporto dei dati. È necessario utilizzare funzionalità specifiche se non si desidera che i siti visitati catturino informazioni di identificazione. Ad esempio, è possibile utilizzare Torbutton mentre si naviga sul web per nascondere alcune informazioni sulla configurazione del computer.

Download Tor (Pc / Mac / Linux)

Download Orbot (Tor per Android)

Tor-Project

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • È molto difficile farsi un’idea della complessità del patrimonio della chiesa.
    28.05.2014 - 0 Comments
    È molto difficile farsi un’idea della complessità del patrimonio della chiesa. È fatto di molte cose diverse, stratificazione di una eterogeneità di soggetti e di istituzioni, e di una storia di 20 secoli , in…
  • La colpa dell’Argentina è una sola: resistere al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale.
    12.08.2014 - 0 Comments
    Il 31 luglio scorso tutta la stampa italiana ha riportato la notizia del nuovo default argentino. Titoloni e titoloni sul Paese latinoamericano nuovamente insolvente, su uno Stato che per la seconda volta in…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Dicembre 2015.
    14.01.2016 - 0 Comments
    1.- Se dico caffè dico… Lungo, corto, alto, ristretto, marocchino, americano, macchiato, corretto, con la panna o con la cioccolata. Come prendete il caffè? Date un'occhiata a quanti modi esistono per…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Luglio 2015.
    10.08.2015 - 0 Comments
    1.- Come eliminare i cookie di un dato dominio dai vari browser:ecco la guida. I cookie sono delle piccole stringhe di testo inviate dai server di un sito a un browser che ne apra una pagina per poi essere…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Agosto 2014.
    04.09.2014 - 0 Comments
    1.- Il doodle di Google ricorda Anders Jonas Ångström. Anders Jonas Ångström (Lögdö, 13 agosto 1814 – Uppsala, 21 giugno 1874) è stato un fisico svedese, uno dei fondatori della scienza della spettroscopia.…