Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

settembre 24, 2013

Come invadere gli USA senza sparare un colpo.

Al Jazeera America sarà presto disponibile in più di 48 milioni di case, offrendo 14 ore di notizie tutti i giorni.

Il nuovo network prende il posto di Current Tv, la tv via cavo fondata dall’ex vicepresidente americano Al Gore, acquistata in seguito dal Qatar nel Gennaio 2013 per circa $500 milioni di dollari.

Al momento manca ancora l’accordo definitivo con Time Warner Cable per distribuire il canale. Al Jazeera America dichiara che darà meno spazio rispetto agli altri canali alla pubblicità, che sarà di sei minuti ogni ora contro  15 minuti in tutti i principali canali di notizie .

AL-JAZEERA-network-hdb3

Secondo l’amministratore delegato, di Al Jazeera USA, le notizie verranno filtrate attraverso un’ottica americana. Ciò nonostante il problema più grande è la reputazione. Al Jazeera è stato il canale preferito di Osama Bin Laden, il quale usava la piattaforma del Qatar per trasmettere i suoi video messaggi. Alcuni Americani fanno ancora confusione tra Al Jazeera e Al Qaeda.

Il grande nome di Al Jazeera Usa è Ali Velshi, ex giornalista della CNN. Il canale avrà quindi due sfide da superare: primo capire se esiste ancora un interesse per le notizie nude e crude e secondo se l’America si fiderà di Al Jazeera come canale di diffusione di tali notizie.

A livello globale Al Jazeera viene seguita in più di 260 milioni di case in 130 paesi diversi. In passato il canale ha riscontrato difficoltà a reperire un audience americano in quanto viene percepito come anti- USA.

Incredibile ma vero a seguito dell’acquisto di Current TV da parte di Al Jazeera, la Time Warner Company ha deciso di eliminare Current TV dal proprio palinsesto.

Al Jazeera nel frattempo ha dichiarato che il proprio taglio sarà neutro e presenterà un copertura approfondita  di notizie nazionali ed internazionali per il proprio pubblico americano.

Il presidente di Al Jazzera America, Kate O’Brian promette: “ Arriveremo con un prodotto nuovo, unico e abbiamo la certezza che il pubblico americano sta proprio cercando questo”.

Il Canale assumerà tra gli 850 e i 900 giornalisti, con uffici in 12 città americane.

AL JAZEERA PROGRAMMING 1

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Perché la ricerca di mercato è così importante per il marketing?
    15.04.2021 - 0 Comments
     Cosa fa il tuo cliente? Quali sono i suoi gusti e le sue preferenze? Quali esigenze ha il tuo cliente? Quali media usa?Queste sono solo alcune delle domande che dobbiamo porci come marchio quando…
  • Il bluff delle aste giudiziarie nelle mani di boss e affaristi: obiettivo riciclaggio.
    04.03.2011 - 0 Comments
    L'avvento dei professionisti nel gioco delle acquisizioni ha moltiplicato i vantaggi per pochi e la scarsa trasparenza in un business da dieci miliardi. E per il cittadino diventa impossibile comprare…
  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Luglio 2014.
    06.08.2014 - 0 Comments
    1.- Più di 300 miliardi spesi per pagare gli interessi sul proprio debito pubblico. Più di 300 miliardi in quattro anni. E’ quanto l’Italia ha speso, dal 2010 al 2013, per pagare gli interessi sul proprio…
  • Il crimine organizzato letto dal punto di vista economico.
    27.02.2012 - 0 Comments
    Nell’analisi delle relazioni tra l’economia reale e il crimine organizzato e delle modalità di come queste si manifestano e condizionano l’ambiente socio-economico di riferimento può essere utile delineare i…
  • Infografica o Infocomic? Ecco perché avremmo bisogno del tasto “I don’t care”!
    04.06.2013 - 0 Comments
    Questo articolo è stato scritto da Alessandro Di Ruscio autore di diversi infocomic (come ama definirli lui) e fondatore del progetto The Maple Kind, il quale nelle prossime settimane ci mostrerà altre…