Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

febbraio 15, 2015

I dubbi sulla riforma dell’apprendistato.

Comincia da qui il secondo tempo dell’apprendistato.

E’, infatti, pronta la riforma pensata dal Ministero del Lavoro che prevede l’annullamento della quota di stabilizzazione del 20% per poter assumere nuovi apprendisti per le aziende con più di 50 dipendenti, l’azzeramento della contribuzione per i primi tre anni anche per le aziende con più di 9 addetti e l’introduzione delle tutele crescenti per consentire la risoluzione del rapporto durante la fase formativa.

Il pacchetto di proposte pensate dal Ministero del Lavoro è quasi pronto. Dopo di che l’apprendistato cambierà volto.

apprendistato

L’obiettivo è quello di provare a rilanciare l’apprendistato di primo livello, per il conseguimento della qualifica o del diploma, e di terzo livello, per l’alta formazione e la ricerca. La verità è che l’utilizzo di queste forme contrattuali da parte delle aziende è pressoché marginale e, pertanto, necessita di una spinta più incisiva.

Per questo motivo il ministero del Lavoro ha pensato di introdurre alcune modifiche per rendere ancora più appetibile questa forma di lavoro con nuovi sgravi e meno vincoli.

L’idea è quella di collegare l’apprendistato di primo e terzo livello alla stipula di un cosiddetto protocollo formativo tra imprese e istituzione scolastica presso cui lo studente è iscritto prevedendo che almeno il 50% dell’intero orario del percorso possa essere svolto on the job con contratto di apprendistato.

Ma non finisce qui, poiché le imprese che assumono apprendisti potrebbero essere esonerate dalla retribuzione per l’intero monte ore di formazione contro una retribuzione attuale del 35% del monte ore complessivo per l’apprendistato di primo livello e del 100% per l’apprendistato di terzo livello. Prevista anche la possibilità di azzerare la contribuzione anche per le imprese con più di 9 addetti. Infine si sta pensando anche di assoggettare il licenziamento illegittimo nell’apprendistato al regime delle tutele crescenti.

riforma-apprendistato-jpg-crop_display

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • L’Edicola on Line: I 10 articoli più letti nel mese di Luglio 2013.
    15.08.2013 - 0 Comments
    1.- Quali sono i migliori ospedali d’Italia e quali i peggiori? Quali sono i migliori ospedali d’Italia e quali i peggiori? Dove è più bassa la percentuale di mortalità in caso di ricovero per infarto…
  • Si apre la call della ricerca “La governance del digitale in Italia”
    01.08.2023 - 0 Comments
     La trasformazione tecnologica sta rivoluzionando la realtà in cui viviamo, ma le forme in cui questo avviene restano ancora in larga misura da indagare. Spesso si guarda principalmente alla dimensione…
  • C'è stata un'esplosione nello Spazio che sta ossessionando gli scienziati.
    23.02.2023 - 2 Comments
    Una misteriosa esplosione nello spazio porta di nuovo gli scienziati a indagare su misteri irrisolti. E le scoperte, ancora una volta, possono cambiare tutto ciò che sappiamo sull'Universo.E se potessimo…
  • Le centrali elettriche nel mondo con capacità installata superiore ad 1 GigaWatt.
    14.08.2013 - 0 Comments
    L'energia elettrica in natura si presenta sotto forma di scariche elettriche dei fulmini, e come tale non è sfruttabile per le attività umane, ma viene prodotta secondariamente, e poiché il trasporto e la…
  • 5 Infografiche su Halloween festa dell’occulto e di immagini macabre.
    30.10.2012 - 0 Comments
    Si avvicina la notte di Halloween del 31 Ottobre festa dell’occulto e di immagini macabre.  Vediamo allora alcune simpatiche infografiche gratuite che possono convertire facilmente e rapidamente le…