Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

settembre 26, 2024

Controllo privato dell’economia e limitazioni dei governi (3a e ultima parte).

economia-e-politica-2

Una politica simile era seguita dagli Stati Uniti ancora negli anni settanta, quando si fermano i documenti che sono stati declassificati. La documentazione di cui disponiamo finora arriva fino al 1975, quando il rapporto della commissione Pike della Camera fornì parecchie informazioni sulle attività sovversive americane, ma chissà se tali attività non sono continuate anche dopo. (...)

Come dicevo, politiche del genere sono state messe in atto in Francia, Germania, Giappone e altrove. Gli Stati Uniti hanno anche risuscitato la mafia come parte dello sforzo per spaccare il movimento dei lavoratori europei dopo la guerra. La mafia era stata praticamente eliminata dai fascisti, che in genere non accettano alcuna concorrenza e sono molto rigidi. Hitler e Mussolini avevano praticamente eliminato la mafia, ma quando l'esercito di liberazione americano attraversò la Sicilia e l'Italia del Sud fino alla Francia la risuscitò come strumento per impedire gli scioperi.

Vedete, gli Stati Uniti avevano bisogno di gorilla per spezzare le ginocchia degli scioperanti: e dove la trovate gente del genere? La risposta fu: nella mafia. In Francia la CIA, in collaborazione tra l'altro con i capi del movimento sindacale americano, fece risorgere la mafia corsa. E i mafiosi non lo fanno solo per divertirsi, sapete: forse se la passano anche, ma vogliono qualcosa in cambio. In cambio della repressione del movimento sindacale francese hanno ottenuto il permesso di far ripartire il traffico d'eroina, che sotto i fascisti era stato ridotto praticamente a zero.

Ecco l'origine della famosa "French Connection", la principale struttura del narcotraffico nel dopoguerra. In quel periodo ci furono anche operazioni clandestine che coinvolgevano il Vaticano, il dipartimento di Stato americano e i servizi segreti britannici e americani, operazioni tese a salvare e utilizzare molti dei peggiori criminali di guerra nazisti, impiegandoli esattamente nello stesso genere di attività per cui li usavano i nazisti, contro la resistenza in Europa occidentale e poi all'Est.

Per esempio, il tipo che aveva inventato le camere a gas, Walter Rauff, fu fatto entrare in clandestinità perché organizzasse la attività antinsurrezionali in Cile. Il capo dei servizi segreti nazisti sul fronte orientale, Reinhard Gehlen , si unì ai servizi segreti americani per fare lo stesso lavoro nell'Europa dell'Est. Il "macellaio di Lione", Klaus Barbie, lavorò per gli americani spiando i francesi fino a quando non furono costretti a evacuarlo attraverso la "rotta dei topi", gestita dal Vaticano, verso l'America Latina, dove finì la sua carriera. Anche questo faceva parte del complessivo sforzo postbellico degli Stati Uniti per distruggere ogni prospettiva di democrazia indipendente, ed è andata come speravano.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Sudafrica, tra neri e afrikaans guerra per i nomi delle città.
    10.11.2010 - 0 Comments
    L'apartheid non c'è più ma lo scontro continua. La sfida della decolonizzazione è sulla toponomastica: in 15 anni già cambiate le denominazioni di 850 luoghi. Solo 28 sono diventati boeri. A volte, come nel…
  • Come rendere più efficace la politica estera dell'UE, rafforzando l'Europa?
    16.12.2022 - 2 Comments
    Nella sua rapida risposta, il successore della Merkel alla guida della Cdu, Annegret Kramp-Karrenbauer, (AKK per gli amici), non coincide molto con le proposte di fondo della proposta di Macron. Ma…
  • Cresce il numero di coloro che utilizzano Internet in Cina, giunto ormai a più di mezzo miliardo di utenti.
    16.06.2012 - 0 Comments
    Cresce il numero di coloro che utilizzano Internet in Cina, giunto ormai a più di mezzo miliardo di utenti, con quasi la metà di essi che utilizzano servizi di microblogging. È quanto emerge in base a un…
  • Voli di Stato troppo affollati Berlusconi indagato.
    04.06.2009 - 0 Comments
    La notizia bomba ieri sera sul tardi, con Berlusconi ancora non in onda su Porta a Porta, ma che, registrando, aveva detto non ci sarà alcuna indagine. La procura di Roma ha iscritto invece Silvio Berlusconi…
  • L’élite della vergogna.
    05.08.2012 - 0 Comments
    I super ricchi nel mondo evadono più di tutti. Una ricerca – citata dal quotidiano britannico Guardian – elaborata dal gruppo Tax justice network dal titolo ‘The Price of offshore revisited’ (Il costo delle…