Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

gennaio 29, 2015

Oggi la Germania è la locomotiva di un’Europa in piena decadenza.

Freddo polare in arrivo dall’oriente siberiano: le previsioni annunciano il gelo, ma solo per pochi giorni; dopo la stagione si farà più mite e poi si spera in un tempo sereno, anche se l’aggettivo ha assunto ultimamente un significato non proprio rassicurante. Ne sa qualcosa Enrico Letta che venne liquidato con un invito ormai celebre che inaugurò l’era renziana.

Anche qui le previsioni non man­cano travalicando le bizzarrie meteorologiche e investendo in pieno l’orizzonte politico.

Su quello economico meglio sorvolare per non aggiungere un velo di tristezza alle angustie quotidiane da cui non si scorgono all’evidenza credibili vie di uscita. L’attenzione è puntata sulla successione al ver­tice dello stato che viene data per certa secondo modalità che dovrebbero essere spiegate dal presi­dente della repubblica nel messaggio alla nazione proprio per questo più atteso del solito.

porta di brandeburgo

Sono passati venticinque anni dalla caduta del muro di Berlino che diede l’avvio alla riunificazione tedesca e alla dissoluzione dell’impero sovietico; oggi la Germania è la locomotiva di un’Europa in piena decadenza e la Russia ha riacquistato il suo ruolo di potenza mondiale in contrapposizione a un occidente che non riesce a parlare la stessa lingua nemmeno nel vecchio continente, che pure si è dotato di organismi istituzionali comuni e in buona parte usa la stessa moneta.

Tutto ciò unifica ma non unisce e, alla resa dei conti, ognuno bada a se stesso e va per la propria strada. La speranza è sempre giustificata anche quando le circostanze non la incoraggiano; per il futuro non ci sarebbe che affidarsi alla classica palla di vetro. Ma una certezza rimane ed è che poco dopo l’inizio dell’anno arriverà la Befana sulla cui serietà si deve fare sicuro affidamento.

Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

0 commenti:

Random Posts

  • Sommario delle vignette di Altan.
    22.12.2013 - 0 Comments
    Francesco Tullio Altan, noto come Altan (la firma delle sue vignette) è uno dei più grandi autori di fumetti in Italia. E’ anche disegnatore, sceneggiatore e autore satirico. Sulle pagine di Linus prende…
  • La scuola del nostro malcontento.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Quando lo scorso anno al Laurentino 38 è arrivato Vinicio Marchioni, Il Freddo di Romanzo Criminale, i ragazzi non credevano ai loro occhi. L’idolo della serie televisiva che ha raccontato le gesta della banda…
  • Breve introduzione alla pittura cinese.
    06.07.2012 - 0 Comments
    In Cina, sin dal suo nascere, si è sottolineato l’aspetto didattico della pittura, vista come strumento capace di educare e sviluppare quei valori che regolano i rapporti umani. Nulla quanto la pittura…
  • Lettera aperta di Mozilla Firefox: la scelta del browser conta
    03.03.2010 - 0 Comments
    Il browser web è la lente attraverso la quale osserviamo il mondo virtuale e il mezzo con cui ci connettiamo, impariamo, condividiamo e collaboriamo.Al browser che scegliamo spetta la responsabilità di …
  • Scopri la nuova casella di posta in arrivo di Gmail, ecco le caratteristiche principali.
    10.02.2019 - 2 Comments
    Gmail ha un nuovo stile per le funzionalità che già utilizzi e tanti nuovi modi per organizzare la Posta in arrivo, visualizzare i prossimi eventi e agire sulle email. Si possono quindi creare tab per le mail…