Seguimi in Twitter Seguimi in Facebook Seguimi in Pinterest Seguimi in LinkedIn Sottoscrivi il feed

settembre 10, 2024

Controllo privato dell’economia e limitazioni dei governi (1a parte).

economia-e-politica

 

Testo tratto da "Capire il potere" di Noam Chomsky "Vedete, finché ci sarà il controllo privato dell'economia non importano le forme di governo, perché i governi sono impotenti. Si potranno avere partiti a cui la gente aderisce mobilitandosi per determinare una linea d'azione, ma sulla politica questo avrà sempre un ruolo assolutamente marginale. Il fatto è che il potere sta sempre altrove".

Impedire la democrazia in Italia "...è stato questo il primo grande impegno postbellico (dopo la seconda guerra mondiale Nda) degli Stati Uniti: distruggere la resistenza antifascista in tutto il mondo per rimettere al potere organizzazioni più o meno fasciste, e anche molti collaboratori del fascismo. E' successo dappertutto: da paesi europei come Italia, Francia e Grecia fino a posti come Korea e la Thailandia.

E' il primo capitolo della storia del dopoguerra: come abbiamo frantumato i sindacati italiani, francesi e giapponesi e sventato la concretissima minaccia della democrazia popolare che stava nascendo in tutto il mondo alla fine della guerra. Il primo grosso intervento americano fu in Italia nel 1948, quando interferimmo nelle elezioni, e si trattò di un operazione di rilievo. Vedete, gli strateghi statunitensi temevano che le elezioni democratiche sfociassero in una vittoria del movimento antifascista , e questa possibilità doveva essere scongiurata per la solita ragione: gli interessi degli Stati Uniti non vogliono al governo gente con il tipo sbagliato di priorità.

E nel caso dell'Italia fecero un enorme sforzo per impedire che le forze democratiche popolari che avevano condotto la resistenza antifascista vincessero le elezioni dopo la guerra. L'opposizione americana alla democrazia italiana è giunta al punto di sponsorizzare un colpo di stato militare verso la fine degli anni sessanta per tenere fuori i comunisti (cioè i partiti operai) dal governo. Ed è probabile che quando tutti i documenti interni americani saranno rivelati al pubblico scopriremmo che l'Italia è stata il bersaglio principale delle operazioni della CIA per anni. A quanto pare, lo è stata fino al 1975, cioè fin dove arrivano i documenti declassificati. Stessa storia in Francia e in tutta Europa.

A ben pensarci, il principale motivo per la divisione della Germania in una parte occidentale e una orientale (non dimenticate che è partita dall'Occidente) è stato spiegato abbastanza bene da George Kennan (del dipartimento di Stato americano), uno dei principali architetti del mondo postbellico. Nel 1946 Kennan scrisse: dobbiamo "murare" la Germania Ovest (bella espressione) dalla zona orientale a causa che si sviluppi un movimento comunista tedesco troppo forte. La Germania è un paese importante, potente, e visto che allora il mondo era abbastanza spostato verso la socialdemocrazia un movimento socialista unificato in un posto come la Germania o il Giappone sarebbe stato assolutamente non tollerato. Così ci è toccato murare la Germania Ovest dalla parte orientale per impedire che accadesse.

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter, sulla tua bacheca su Facebook o semplicemente premi "+1" per suggerire questo risultato nelle ricerche in Google, Linkedin, Instagram o Pinterest. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

Ultime notizie, foto, video e approfondimenti su: cronaca, politica, economia, regioni, mondo, sport, calcio, cultura e tecnologia.

Ti potrebbero anche interessare

0 commenti:

Random Posts

  • Sommersi dalle foto digitali: un milione di fotografie, stampate e poi 'versate' tutte in un solo ambiente.
    19.11.2011 - 0 Comments
    Un milione di fotografie, stampate e poi 'versate' tutte in un solo ambiente. Sono una valanga, un'onda gigantesca. 'Photography in abundance' è l'installazione realizzata dall'artista Erik Kessels al Foam…
  • Il ruolo dei social network nei viaggi dei migranti siriani.
    14.09.2015 - 0 Comments
    Il ruolo di Facebook e degli smartphone nei viaggi dei migranti. Sempre più migranti, soprattutto siriani, viaggiano verso l'Europa con le informazioni ottenute sui social network e aiutandosi con il GPS. …
  • Elevatissimi livelli di biodiversità nel Secondo Mondo.
    10.06.2022 - 2 Comments
    Al secondo mondo appartengono 20 Paesi, in gran parte appartenenti al Sud e Centro America e in piccola parte all’Africa, nella sua porzione centro meridionale (Capo Verde, Gabon, Sud Africa e Namibia). Basso…
  • Vola il prezzo del gas, stangata in arrivo con l'inverno alle porte.
    31.07.2022 - 2 Comments
    Vola il prezzo del gas. E con l'inverno alle porte, l'Unione Europea ha convocato entro metà settembre un Consiglio straordinario dei ministri dell'Energia per affrontare l'emergenza. Al lavoro anche il…
  • I 10 articoli più letti del mese: Aprile 2013
    15.05.2013 - 0 Comments
    1.- Contratto Metalmeccanici Artigiani (CCNL): nuove norme, preavviso, dimissioni e licenziamento. A partire dal 1 gennaio 2010 è stato approvato il nuovo contratto metalmeccanici per gli artigiani che avrà…